Centro Trombosi dell'Ospedale della Murgia
Centro Trombosi dell'Ospedale della Murgia
Ospedale e sanità

Vivere con gli anticoagulanti, incontro all'Ospedale della Murgia

Organizzato dal Centro Trombosi

Il Centro Trombosi ed Emostasi dell'Ospedale della Murgia "Fabio Perinei", in collaborazione con Aptea (Associazione per la Trombosi e Anticoagulati), organizza questo pomeriggio (ore 16.00) presso la sala riunioni dell'Ospedale un incontro per medici, infermieri e pazienti dal titolo "Vivere con l'anticoagulante: qualità di vita e istruzioni per l'uso".

Saranno presenti il prof. Nicola Ciavarella e il responsabile della struttura di Analisi e del Centro Trombosi, Gianni Dirienzo.

Scopo principale dell'incontro è quello di promuovere la prevenzione e la cura della trombosi e valutare quali siano le migliori condizioni per ottimizzare la qualità della vita in tutti quei pazienti che a seguito di determinate patologie (trombosi venosa profonda, embolia polmonare, ictus cerebrale, infarto del miocardio, fibrillazione atriale, impianto di valvole cardiache) debbano praticare terapia anticoagulante orale per periodi più o meno lunghi.

Nel corso dell'incontro sarà presentato il primo numero della pubblicazione curata dalla Associazione Aptea dal titolo " Pazienti informati ".

Sono tremila i pazienti che fanno riferimento al Centro trombosi della patologica clinica dell'Ospedale della Murgia "Perinei". La struttura diretta da Giovanni Dirienzo si è qualificata come "centro di eccellenza" ottenendo una certificazione di conformità ai requisiti della norma di gestione ISO 9001:2015 relativa alla erogazione di prestazioni di diagnosi e cura in regime ambulatoriale di pazienti in terapia anticoagulante orale. Guardia alta contro le complicanze e gli effetti indesiderati.

Il Centro è diventato un "porto sicuro" nel territorio murgiano per il monitoraggio ("follow up") dei pazienti in terapia anticoagulante con farmaci antivitamina K (Coumadin e Sintrom).
  • Incontro
  • Ospedale della Murgia
Altri contenuti a tema
All'Ospedale della Murgia arriverà un secondo angiografo All'Ospedale della Murgia arriverà un secondo angiografo Annuncio del consigliere regionale Paolicelli
118 Altamura, serve un rafforzamento 118 Altamura, serve un rafforzamento La questione è stata esaminata in commissione regionale
Centro Parkinson: certificazione di qualità per Ospedale Murgia Centro Parkinson: certificazione di qualità per Ospedale Murgia Riconoscimento all'unità di Neurologia
Asl: risparmio energetico e stili di vita sostenibili Asl: risparmio energetico e stili di vita sostenibili Un concerto nell'Ospedale della Murgia
Cardiologie aperte: consulti telefonici in ospedale Cardiologie aperte: consulti telefonici in ospedale La Asl aderisce
Red Canzian (Pooh) saluta i pazienti di oncologia Red Canzian (Pooh) saluta i pazienti di oncologia Insieme ai volontari di Una stanza per un sorriso. Ieri ha presentato libro
Sopralluogo di Fratelli d'Italia all'ospedale della Murgia Sopralluogo di Fratelli d'Italia all'ospedale della Murgia Iniziativa del consigliere regionale Scatigna
5 Donazione di organi all'Ospedale della Murgia, altre vite salvate con trapianti Donazione di organi all'Ospedale della Murgia, altre vite salvate con trapianti Grazie alla generosità di una giovane vittima e della sua famiglia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.