Polizia Stradale
Polizia Stradale
Cronaca

Vacanze sicure, maglia nera per la Puglia

I dati emergono dai controlli della Stradale

Con l'arrivo del forte caldo torna per le strade "Vacanze Sicure" una storica iniziativa, giunta ormai alla sua undicesima edizione, nata dalla collaborazione tra Assogomma, Federpneus e Polizia Stradale con lo scopo di sensibilizzare gli automobilisti in procinto a partire per le vacanze estive a eseguire tutti i controlli necessari sui penumatici.

Per un mese la Polizia Stradale ha effettuato dei controlli nelle seguenti sei regioni: Umbria, Emilia Romagna, Veneto, Toscana, Puglia e Trentino Alto Adige. Su un campione di circa 10.000 auto si è avuto un trend negativo su tutti i fronti che riguarda parametri di fondamentale importanza per la sicurezza stradale: dallo spessore del battistrada, ai danneggiamenti, all'omologazione, alla conformità alla carta di circolazione e all'omogeneità, solo per citare i più critici. 2.000 controlli in strada.

I dati più critici sono quelli che provengono dalla regione Puglia: 2.000 sono stati i controlli in strada, nei quali la mancanza di manutenzione e i veicoli che non hanno effettuato la revisione di legge sono sembrati le principali cause di allarme. Infatti il 6,77% dei fermati era senza revisione con un picco negativo del 9,85% nella Provincia di Barletta-Andria-Trani seguita da Taranto e Bari, mentre più virtuosa, ma sempre sopra la media nazionale, Foggia con il 4,46%.

Altro campanello d'allarme emerso sempre nella regione è il dato riguardante il mantenimento del pneumatico: in Puglia lo scoppio della gomma è sopra la media con un 5,49% trainato dai numeri da allarme di Taranto con il 13,14% e Brindisi con il 10,18%. Inoltre il 3,80% degli automobilisti circola con gomme non conformi alla carta di circolazione. Grave la situazione a Taranto ( 7,43%) e Foggia (6,44%). Molto preoccupante, invece, è la situazione con quasi il 6% dei fermati equipaggiati con gomme non omologate. Brindisi, Bari e Foggia le maglie nere, mentre Lecce è sotto la media nazionale.

La sicurezza stradale passa anche attraverso una corretta manutenzione degli pneumatici. I dati dei controlli effettuati dalla Polizia Stradale evidenziano che purtroppo – ancora oggi – gli utenti della strada non hanno una piena consapevolezza dell'importanza della perfetta efficienza di tutte le componenti del veicolo, tra le quali, senza dubbio, rivestono un ruolo prioritario proprio le gomme.
  • Forze dell'ordine
  • Rapporto sulla sicurezza stradale in Puglia
Altri contenuti a tema
Celebrata la giornata delle forze armate Celebrata la giornata delle forze armate Omaggio ai caduti delle guerre e al monumento dei martiri del 1799
Ad inizio 2022 attivo il numero unico di emergenza 112 Ad inizio 2022 attivo il numero unico di emergenza 112 Il punto della situazione in Puglia
1 Due assistenti capo di Polizia Penitenziaria agli arresti domiciliari: uno è di Altamura Due assistenti capo di Polizia Penitenziaria agli arresti domiciliari: uno è di Altamura Sono ritenuti responsabili in concorso di peculato e di falsità ideologica continuati
Denunciato imprenditore per gestione illecita di rifiuti Denunciato imprenditore per gestione illecita di rifiuti Sequestrato un container diretto in Giordania contenente residui della lavorazione dei divani
23enne pugliese individuato e denunciato dai Carabinieri di Matera 23enne pugliese individuato e denunciato dai Carabinieri di Matera Responsabile di tentato furto aggravato ai danni di un cittadino di Grottole
6 Deposito della droga scoperto nel Parco Deposito della droga scoperto nel Parco L'operazione dei Carabinieri forestali
1 Tragedia a San Colombano al Lambro: muore 33enne altamurano Tragedia a San Colombano al Lambro: muore 33enne altamurano In corso le indagini dei carabinieri della Compagnia di San Donato
1 Due altamurani in arresto per spaccio di cocaina Due altamurani in arresto per spaccio di cocaina Operazione conseguita con successo dai Carabinieri della Compagnia di Altamura
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.