ulivi forestale
ulivi forestale
Cronaca

Taglio selvaggio di 8.000 ulivi

Operazione della forestale, 40 aziende denunciate

8.000 alberi di ulivi tagliati illegalmente.

Questo quanto scoperto dal personale dei Comandi Stazione Forestale del Parco nei territori di Altamura, Andria e Ruvo di Puglia al termine di un'operazione inerente la tutela del patrimonio olivicolo pugliese nel territorio di Andria, Altamura, Grumo Appula, Corato, Ruvo, Bitonto e Minervino Murge. L'attività coordinata dal Comando stazione di Altamura ed effettuata in collaborazione con l'Ufficio Provinciale della Agricoltura di Bari per una durata di 6 mesi ha portato gli uomini della Forestale a controllare circa 150 aziende agricole.
Complessivamente 300.000 euro è l'ammontare delle sanzioni amministrative elevate dal Corpo Forestale dello Stato a carico di 40 aziende.
Due le tipologie delle violazioni accertate: il taglio di alberi di olivo senza autorizzazione e il mancato rispetto alle prescrizioni contenute nei documenti di autorizzazione che prevedono l'obbligo del reimpianto per le piante da tagliare. In riferimento a quest'ultima condotta illecita i Forestali hanno accertato il taglio di olivi ma non il loro reimpianto in altro terreno così come era previsto dagli atti.

"Il Corpo Forestale dello Stato – spiega Giuliano Palomba, Coordinatore del CTA dell'Alta Murgia - da sempre vigila sul territorio regionale pugliese per preservare il patrimonio olivicolo che costituisce gran parte dell'economia agricola pugliese, non solo per tutelare la loro funzione produttiva, ma anche per conservare i singoli alberi d'olivo quali elementi peculiari e caratterizzanti della storia, della cultura e del paesaggio regionale. In tale ambito fondamentale è la collaborazione con l'Ufficio Provinciale dell'Agricoltura di Bari per il contrasto all'attività di taglio illegittimo degli olivi".
.
forestale 1forestale 2forestale 3
  • Forze dell'ordine
Altri contenuti a tema
Celebrata la giornata delle forze armate Celebrata la giornata delle forze armate Omaggio ai caduti delle guerre e al monumento dei martiri del 1799
Ad inizio 2022 attivo il numero unico di emergenza 112 Ad inizio 2022 attivo il numero unico di emergenza 112 Il punto della situazione in Puglia
1 Due assistenti capo di Polizia Penitenziaria agli arresti domiciliari: uno è di Altamura Due assistenti capo di Polizia Penitenziaria agli arresti domiciliari: uno è di Altamura Sono ritenuti responsabili in concorso di peculato e di falsità ideologica continuati
Denunciato imprenditore per gestione illecita di rifiuti Denunciato imprenditore per gestione illecita di rifiuti Sequestrato un container diretto in Giordania contenente residui della lavorazione dei divani
23enne pugliese individuato e denunciato dai Carabinieri di Matera 23enne pugliese individuato e denunciato dai Carabinieri di Matera Responsabile di tentato furto aggravato ai danni di un cittadino di Grottole
6 Deposito della droga scoperto nel Parco Deposito della droga scoperto nel Parco L'operazione dei Carabinieri forestali
1 Tragedia a San Colombano al Lambro: muore 33enne altamurano Tragedia a San Colombano al Lambro: muore 33enne altamurano In corso le indagini dei carabinieri della Compagnia di San Donato
1 Due altamurani in arresto per spaccio di cocaina Due altamurani in arresto per spaccio di cocaina Operazione conseguita con successo dai Carabinieri della Compagnia di Altamura
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.