Quercia
Quercia
Cronaca

Sorpreso a rubare querce nel Parco dell'Alta Murgia

A sventare il tentativo di furto, la sezione altamurana del Corpo Forestale dello Stato. Sotto sequestro l'attrezzatura utilizzata

È stato sorpreso mentre tagliava furtivamente alcune piante di specie quercina all'interno di un bosco di pregio localizzato in agro di Toritto. Si tratta di un uomo di 26 anni. Il fatto è avvenuto ieri, quando agenti del Corpo Forestale dello Stato - Coordinamento Territoriale per l'Ambiente di Altamura (BA), di intesa con l'Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia, hanno sventato il tentativo di furto di alcuni alberi di specie protetta. La località in questione, infatti, rientra nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia. L'operazione "Roverella", dal nome di una delle specie quercine più diffuse nel Parco dell'Alta Murgia, è finalizzata all'individuazione dei responsabili di tagli furtivi di piante forestali all'interno dei complessi boscati di maggior pregio presenti nell'area del Parco.


Il responsabile, identificato dagli agenti del Corpo Forestale dello Stato, è stato deferito alla competente Autorità Giudiziaria per furto di piante forestali e danneggiamento ambientale. I mezzi e l'attrezzatura utilizzata per la commissione del reato sono stati sottoposti a sequestro. L'attività di sorveglianza e controllo del territorio da parte del Corpo Forestale dello Stato - Coordinamento Territoriale per l'Ambiente "Alta Murgia" di Altamura continua incessantemente al fine di prevenire e reprimere gli eventuali attacchi al territorio.

  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Furto
  • Forze dell'ordine
Altri contenuti a tema
Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Nell'Alta Murgia casi di infezione dei mandorli
Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana La produzione avverrà a Cinecittà. Possibili set ad Altamura, Gravina e Matera
Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Le osservazioni presentate dal Parco
GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica Si parte dalla BIT di Milano
Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco In distribuzione il calendario 2025
Parco Alta Murgia: raccolta di dati con droni e laser Parco Alta Murgia: raccolta di dati con droni e laser Per la conservazione della biodiversità
Paesaggi in evoluzione: un programma educativo tra biodiversità, geodiversità e cambiamento climatico Paesaggi in evoluzione: un programma educativo tra biodiversità, geodiversità e cambiamento climatico Gli studenti alla scoperta di MurGEopark - Geoparco Mondiale UNESCO
Celebrata la giornata delle forze armate Celebrata la giornata delle forze armate Omaggio ai caduti delle guerre e al monumento dei martiri del 1799
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.