Cronaca
Sfida Barletta – Altamura, daspo anche per tifosi altamurani
In cinque sotto la lente della Questura per cinque anni
Altamura - domenica 10 aprile 2016
12.16
Sarà ricordata come una delle pagine più brutte della stagione 2015 -2016 la sassaiola scoppiata al termine della sfida tra Barletta e Altamura.
Al termine dei tafferugli la Polizia di Stato ha denunciato in stato di libertà alla competente Autorità giudiziaria ben 18 persone, supporters di ambedue le squadre, imponendo anche provvedimenti DASPO (divieto di ingresso in luoghi ove si svolgono competizioni sportive).
Per tutti l'accusa è di aver turbato l'ordine pubblico provocando episodi di violenza o incitando alla violenza la propria tifoseria e per aver utilizzato oggetti contundenti allo scopo di colpire la tifoseria avversaria.
Nell'immediatezza dell'incontro il personale del Commissariato di P.S. di Barletta eseguì in flagranza di reato e in flagranza differita l'arresto di 5 tifosi barlettani contro cui il Questore di Bari emise altrettanti provvedimenti DASPO della durata di anni 3, con la prescrizione dell'obbligo di firma presso il Commissariato di P.S., durante le gare del Barletta e della Nazionale di calcio, convalidati dal Gip del Tribunale di Bari.
La Divisione Anticrimine della Questura di Bari, di seguito all'attività d'indagine e attraverso le immagini della Polizia Scientifica, ha emesso in data 6 aprile altri quattro provvedimenti DASPO con obbligo di firma della durata di anni 5 a carico di tifosi barlettani ed altrettanti altamurani.
Inoltre in data 7 aprile sono stati emessi altri 6 provvedimenti DASPO della durata di anni 2, senza obbligo di firma a carico di ultras barlettani e 4 provvedimenti della stessa natura a carico di tifosi alt
Al termine dei tafferugli la Polizia di Stato ha denunciato in stato di libertà alla competente Autorità giudiziaria ben 18 persone, supporters di ambedue le squadre, imponendo anche provvedimenti DASPO (divieto di ingresso in luoghi ove si svolgono competizioni sportive).
Per tutti l'accusa è di aver turbato l'ordine pubblico provocando episodi di violenza o incitando alla violenza la propria tifoseria e per aver utilizzato oggetti contundenti allo scopo di colpire la tifoseria avversaria.
Nell'immediatezza dell'incontro il personale del Commissariato di P.S. di Barletta eseguì in flagranza di reato e in flagranza differita l'arresto di 5 tifosi barlettani contro cui il Questore di Bari emise altrettanti provvedimenti DASPO della durata di anni 3, con la prescrizione dell'obbligo di firma presso il Commissariato di P.S., durante le gare del Barletta e della Nazionale di calcio, convalidati dal Gip del Tribunale di Bari.
La Divisione Anticrimine della Questura di Bari, di seguito all'attività d'indagine e attraverso le immagini della Polizia Scientifica, ha emesso in data 6 aprile altri quattro provvedimenti DASPO con obbligo di firma della durata di anni 5 a carico di tifosi barlettani ed altrettanti altamurani.
Inoltre in data 7 aprile sono stati emessi altri 6 provvedimenti DASPO della durata di anni 2, senza obbligo di firma a carico di ultras barlettani e 4 provvedimenti della stessa natura a carico di tifosi alt