piantagione cannabis
piantagione cannabis
Cronaca

Scoperta piantagione di Cannabis

Un giovane arrestato dal Corpo Forestale dello Stato

Una piantagione di cannabis è stata scoperta in piena Murgia dai Forestali del Coordinamento Territoriale per l'Ambiente di Altamura. Le piante, tutte adulte e alte più di due metri, sono state individuate all'interno di alcuni ruderi di una vecchia masseria in località "Ceraso" nel territorio di Altamura.

Qui, lontano da occhi indiscreti, era stata allestita la piantagione ritrovata in pieno vigore vegetativo e pronta per essere raccolta e commercializzata. Ad insospettire gli uomini del Corpo Forestale, diretti dal Commissario Capo Giuliano Palomba, sono stati i comportamenti e la frequentazione dei luoghi da parte di un pastore di una vicina masseria verso il quale si sono subito indirizzate le indagini. I pedinamenti e gli appostamenti, esperiti anche grazie all'ausilio di videocamere, hanno confermato i sospetti e permesso di individuare il "coltivatore" illegale delle sostanze stupefacenti che per quantità e modalità non riconducevano a consumi di tipo personal.

I filmati hanno sin da subito ripreso un giovane albanese di circa 26 anni intento a seguire quotidianamente la crescita delle piante, a provvederne all'approvvigionamento idrico e ad ogni cura necessaria. Infine studiate le metodiche di azione del soggetto, abbastanza puntuale nelle sue attività, è stato possibile coglierlo in fragranza e per questo sottoporlo agli arresti. L'intera piantagione è stata posta sotto sequestro e verrà ora analizzata negli appositi laboratori. Il giovane, incensurato, è stato deferito all'Autorità Giudiziaria la quale ha disposto un processo in direttissima.
  • Corpo forestale
Altri contenuti a tema
1 Eco-pattuglie nel Parco dell'Alta Murgia Eco-pattuglie nel Parco dell'Alta Murgia I carabinieri sorveglieranno il territorio in mountain-bike
4 Carabinieri denunciano “gitanti” nel Parco dell'Alta Murgia Carabinieri denunciano “gitanti” nel Parco dell'Alta Murgia Venti persone sorprese lontane da casa senza motivo
Parco Alta Murgia, la raccolta dei tartufi è vietata Parco Alta Murgia, la raccolta dei tartufi è vietata Numerose le irregolarità riscontrate dai Carabinieri
Traffico internazionale organizzato di rifiuti pericolosi verso Africa e Asia Traffico internazionale organizzato di rifiuti pericolosi verso Africa e Asia Arrestati 3 imprenditori 10 persone indagate sequestrate 4 aziende e beni per 1.700.000 euro
Caccia illegale nel Parco dell'Alta Murgia Caccia illegale nel Parco dell'Alta Murgia Denunciato un uomo e sequestrati fucile e munizioni
Xylella: più di 3.600 controlli e 841.000 euro di sanzioni Xylella: più di 3.600 controlli e 841.000 euro di sanzioni Questo il risultato dell'attività di controllo effettuata dal Comando Regione Carabinieri Forestale Puglia
1 Controlli a tappeto sull'etichettatura dei prodotti alimentari Controlli a tappeto sull'etichettatura dei prodotti alimentari Sequestrati dai carabinieri oltre 2500 confezioni di taralli
Costruzioni abusive nel parco dell'Alta Murgia Costruzioni abusive nel parco dell'Alta Murgia Due persone di Altamura denunciate
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.