truffa
truffa
Cronaca

Scippi e truffe, vademecum per le vacanze

Numerosi i reati a danno degli anziani

Natale, tempo di festa ma anche di scippi e truffe.

Con l'arrivo delle festività natalizie cresce, inevitabilmente, il numero dei reati a danno delle persone anziane o sole, spesso individuate come vittime ideali da parte di criminali senza scrupoli. Troppo spesso distrazione o superficialità sono proprio le vittime a compiere gesti che in qualche modo li espongono a possibili reati nei loro confronti.

A seguito dei numerosi casi di furti e raggiri ai danni di anziani registrati negli ultimi giorni, il comando provinciale dei Carabinieri ha stilato un vademecum per prevenire tali crimini.

I militari consigliano diportare al seguito solo il denaro strettamente necessario, evitare di custodire il portafogli nella tasca posteriore dei pantaloni o in borse o borselli, che possono essere aperti facilmente; se qualcuno si avvicina chiedendo l'ora o di cambiare una banconota, osservarlo bene, non farsi ingannare dal suo aspetto distinto o dalla gentilezza dei modi, perchè potrebbe essere un pretesto per farsi estrarre il portafoglio o per farsi indurre a mostrare l'orologio e altri preziosi.

Gli uffici postali e le banche sono costantemente presi di mira dalla microcriminalità, per questo è consigliabile farsi accompagnare da parenti per recarsi in banca o in posta a ritirare la pensione; se si può, quando si effettuano operazioni di prelievo o di versamento di denaro contante, evitare di andare da soli in banca o in posta, soprattutto nei giorni in cui si pagano le pensioni o in quelli di scadenze generalizzate.

Fretta e confusione aumentano i rischi, per cui è necessario seguire attentamente l'operato del cassiere per non doversi appartare per contare il denaro; mettere il denaro in una tasca interna dell'abito o distribuirlo in più tasche e tenere un portamonete con pochi spiccioli a portata di mano, cosi da poterlo utilizzare per le piccole spese o, eventualmente, per consegnarlo in caso di rapina; evitare di portare borse e borselli e soprattutto di riporvi somme importanti di denaro.

Massima prudenza quando si utilizza il bancomat: evitare di fare le operazioni se ci si sente osservati; verificare che non ci siano persone sospette nelle immediate vicinanze e che gli apparati non presentino anomalie strutturali; che vicino alla tastiera non siano presenti "oggetti strani". Quando si digita il codice P.I.N. è opportuno sovrapporre la mano libera a quella che digita il numero sulla tastiera, per evitare che eventuali microcamere installate abusivamente possano riprendere il codice digitato.

Per quanto concerne le truffe, prima di aprire la porta ad uno sconosciuto, anche se veste l'uniforme o dichiara di essere dipendente di azienda di pubblica utilità, è necessario verificare da chi è stato mandato e per quali motivi. Importantissimo accertarne l'identità richiedendo un documento e tesserino aziendale: se non si ricevono rassicurazioni, non bisogna aprire la porta per alcun motivo e la prima cosa da fare è chiamare il 112. Ricordare sempre che nessun ente o azienda di pubblica utilità manda personale a casa per il pagamento delle bollette per rimborsi.
  • Forze dell'ordine
Altri contenuti a tema
Celebrata la giornata delle forze armate Celebrata la giornata delle forze armate Omaggio ai caduti delle guerre e al monumento dei martiri del 1799
Ad inizio 2022 attivo il numero unico di emergenza 112 Ad inizio 2022 attivo il numero unico di emergenza 112 Il punto della situazione in Puglia
1 Due assistenti capo di Polizia Penitenziaria agli arresti domiciliari: uno è di Altamura Due assistenti capo di Polizia Penitenziaria agli arresti domiciliari: uno è di Altamura Sono ritenuti responsabili in concorso di peculato e di falsità ideologica continuati
Denunciato imprenditore per gestione illecita di rifiuti Denunciato imprenditore per gestione illecita di rifiuti Sequestrato un container diretto in Giordania contenente residui della lavorazione dei divani
23enne pugliese individuato e denunciato dai Carabinieri di Matera 23enne pugliese individuato e denunciato dai Carabinieri di Matera Responsabile di tentato furto aggravato ai danni di un cittadino di Grottole
6 Deposito della droga scoperto nel Parco Deposito della droga scoperto nel Parco L'operazione dei Carabinieri forestali
1 Tragedia a San Colombano al Lambro: muore 33enne altamurano Tragedia a San Colombano al Lambro: muore 33enne altamurano In corso le indagini dei carabinieri della Compagnia di San Donato
1 Due altamurani in arresto per spaccio di cocaina Due altamurani in arresto per spaccio di cocaina Operazione conseguita con successo dai Carabinieri della Compagnia di Altamura
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.