Ztl nel centro storico. <span>Foto Onofrio Bruno</span>
Ztl nel centro storico. Foto Onofrio Bruno
Palazzo di città

Rinviata la Ztl nel centro storico, nuove decisioni anche per i parcheggi

Riviste le aree di sosta a strisce gialle

Oggi, con delibera di giunta, l'Amministrazione Comunale ha rivisto la situazione sul centro storico per la Ztl (zona a traffico limitato) e per le aree di sosta per i residenti (strisce gialle). L'Amministrazione ha deciso il rinvio della sperimentazione della Ztl h24, posticipando l'entrata in vigore della stessa alla fine degli importanti lavori pubblici che sono in atto nel corso e in diverse strade del centro storico.

Con il rinvio della Ztl, c'è una revisione anche dei parcheggi e delle aree di sosta. Le novità più rilevanti riguardano:
  • l'eliminazione degli stalli gialli (riservati ai residenti del centro storico) in via Maggio, via Filippo Baldassarre, via Santeramo, via Bari e via Garibaldi, con ripristino degli stalli blu per parcheggio a pagamento;
  • l'istituzione di parcheggi contraddistinti da strisce bianche a tempo con disco orario, su via Maggio, via Bari (lato destro di marcia), parte di viale Regina Margherita (fra via Carducci e via G.B. Castelli), via Monte Calvario (a partire dall'intersezione viale Martiri-via Mestre; da via Mestre sino a piazza San Lorenzo), corso Vittorio Emanuele (lato sinistro dall'intersezione via Caprera, sino a piazza San Lorenzo), via IV Novembre.
"Il provvedimento - si legge nel comunicato - nasce dalla volontà dell'Amministrazione di confrontarsi e di ascoltare le esigenze dei cittadini, delle associazioni di categoria e dei rappresentanti delle attività commerciali e ricettive. Grazie al confronto costante è stato possibile fare sintesi fra tutti gli interessi coinvolti".
  • Parcheggio
  • Parcheggi a pagamento
  • Z.T.L. centro storico di Altamura
Altri contenuti a tema
Ztl e parcheggi: l'opposizione incontra i cittadini Ztl e parcheggi: l'opposizione incontra i cittadini Convegno di FI, FdI, Innoviamo e Riformisti
Sperimentazione Ztl h24: le domande per i pass Sperimentazione Ztl h24: le domande per i pass Residenti devono rinnovare autorizzazioni per il transito e i parcheggi
Ztl h24: inizio sperimentazione rinviato all'1 febbraio 2025 Ztl h24: inizio sperimentazione rinviato all'1 febbraio 2025 Bisogna prevedere altri parcheggi e completare censimento delle autorizzazioni
Nel centro storico una sperimentazione della Ztl H24 per sei mesi Nel centro storico una sperimentazione della Ztl H24 per sei mesi Delibera dell'amministrazione comunale: ecco tutte le informazioni utili
Seconda domenica senza auto in centro, ecco i divieti Seconda domenica senza auto in centro, ecco i divieti Ordinanza della Polizia locale con l'area interessata dal provvedimento
Un parcheggio al posto della piscina comunale in abbandono Un parcheggio al posto della piscina comunale in abbandono Primo passo per nuovo progetto
Federicus: il piano del traffico, i parcheggi e il bus navetta Federicus: il piano del traffico, i parcheggi e il bus navetta Tutte le informazioni di servizio pubblico per altamurani e visitatori
7 Un parcheggio nell'area del campo Cagnazzi Un parcheggio nell'area del campo Cagnazzi Progetto del Comune per trovare una prima soluzione al problema
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.