Arresti
Arresti
Cronaca

Rifiuti e sanità, tre altamurani ai domiciliari

Appalti illeciti e gare truccate, cinque le persone finite in manette. Due imprenditori ed un dirigente Asl sono di Altamura

Turbativa d'asta, corruzione, rivelazione di segreti d'ufficio, falsità materiale in atti pubblici. Con queste accuse, cinque persone sono finite agli arresti domiciliari. Tra loro, anche i nomi di due imprenditori altamurani. Si tratta del legale rappresentante dell'azienda Vi.ri. (appartenente al gruppo Tradeco), Michele Columella, e del titolare della stessa societa', Francesco Petronella. Gli arresti rientrano nell'ambito di una delle inchieste della Repubblica di Bari sulla gestione della sanità pugliese. Le indagini sono state condotte dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Bari e del ROS (Reparti Operativi Speciali). Due delle persone finite in manette rivestono ruoli di dirigenza all'interno della Asl di Bari, la terza è ex capoarea gestione patrimonio della Asl di Bari. Uno dei dirigenti Asl arrestati, Filippo Tragni, è di Altamura. Gli altri due sono Antonio Colella e Nicola Del Re.

La vicenda riguarda appalti di rifiuti speciali prodotti dalle strutture sanitarie e amministrative aggiudicati illecitamente e appalti relativi alla fornitura di attrezzature necessarie per il completamento della nuova sede dell'Istituto ricovero e cura "Giovanni Paolo II" di Bari (Istituto Oncologico).

L'ordinanza, emessa dal giudice per le indagini preliminari Vito Fanizzi, è stata eseguita in mattinata su richiesta avanzata dai PP.MM. Desirè Digeronimo, Marcello Quercia e Francesco Bretone.

Nell'inchiesta è coinvolto anche l'ex assessore regionale alle politiche della Salute Alberto Tedesco, nei cui confronti sono al vaglio degli inquirenti ulteriori vicende sospette.
  • Arresti domiciliari
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Discariche abusive, aumentano i controlli Discariche abusive, aumentano i controlli Accordo tra Regione, forze dell’ordine e Cnr
Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Presentato un piano di risanamento ambientale
Discarica Le Lamie: programma per definitiva soluzione ambientale Discarica Le Lamie: programma per definitiva soluzione ambientale Incontro al Comune: Regione presenta piano dismissione
Traffico di rifiuti, 9 arresti. Anche a Bari e Altamura Traffico di rifiuti, 9 arresti. Anche a Bari e Altamura Illeciti smaltimenti scoperti in Puglia, Basilicata e Campania
Raccolta differenziata: la situazione aggiornata in Puglia Raccolta differenziata: la situazione aggiornata in Puglia Presentato dossier Comuni Ricicloni
Sciopero dei servizi essenziali, possibili disagi in raccolta rifiuti Sciopero dei servizi essenziali, possibili disagi in raccolta rifiuti Nella giornata di venerdì 29 novembre
"Fleximan" fa strage di telecamere "Fleximan" fa strage di telecamere Gravi atti nelle periferie di Altamura ai danni delle postazioni contro l'inquinamento
Ripulito sottopasso in via Manzoni, c'era anche amianto Ripulito sottopasso in via Manzoni, c'era anche amianto I dati sull'attività di pulizia dei siti con rifiuti abbandonati
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.