![botti](https://altamura.gocity.it/library/media/mfront_petardo_456x250_(1).jpg)
Cronaca
Ragazzo quindicenne si ferisce con un petardo
Le fiamme travolgono il viso e la mano. Ricoverato presso il Policlinico di Bari
Altamura - venerdì 4 gennaio 2013
9.50
È accaduto nella serata di ieri, intorno alle 21.30. Un ragazzo quindicenne di Altamura, M. L., studente, si è ferito al volto e ad una mano. Ha riportato gravi ustioni per lo scoppio di un petardo appartenente alla 4° categoria, un artifizio che secondo le ultime disposizioni è vietato ai minori.
Il giovane ha raccontato di averlo trovato inesploso per strada, in via Europa. Colto dalla curiosità e dalla voglia di usarlo, lo ha maneggiato. Il petardo di grosse dimensioni ha innescato una fiammata troppo alta che ha travolto il viso e la mano del minorenne.
Immediati i soccorsi. È stato portato al nosocomio cittadino e, dopo le prime cure, è stato trasportato presso il Policlinico di Bari al reparto di Chirurgia plastica.
Sul caso stanno indagando i carabinieri della locale Compagnia.
All'ordinanza del sindaco Mario Stacca del 12 dicembre che ha vietato l'accensione e l'utilizzo di razzi fino al 6 gennaio, si erano aggiunte nuove disposizioni. Niente botti a chi ha meno di 18 anni. Gli esplosivi più potenti in vendita solo nelle armerie e dietro il nulla osta del questore o licenza di porto d'armi.
È ormai di dominio pubblico la pericolosità del materiale esplodente e degli artifizi pirotecnici spesso non riconosciuti, eppure ciò non rappresenta un deterrente per i giovani che si ostinano nel seguire un'usanza tanto incivile quanto deleteria per le conseguenti e possibili devastazioni dei beni pubblici, nonché per danni alle persone.
Il giovane ha raccontato di averlo trovato inesploso per strada, in via Europa. Colto dalla curiosità e dalla voglia di usarlo, lo ha maneggiato. Il petardo di grosse dimensioni ha innescato una fiammata troppo alta che ha travolto il viso e la mano del minorenne.
Immediati i soccorsi. È stato portato al nosocomio cittadino e, dopo le prime cure, è stato trasportato presso il Policlinico di Bari al reparto di Chirurgia plastica.
Sul caso stanno indagando i carabinieri della locale Compagnia.
All'ordinanza del sindaco Mario Stacca del 12 dicembre che ha vietato l'accensione e l'utilizzo di razzi fino al 6 gennaio, si erano aggiunte nuove disposizioni. Niente botti a chi ha meno di 18 anni. Gli esplosivi più potenti in vendita solo nelle armerie e dietro il nulla osta del questore o licenza di porto d'armi.
È ormai di dominio pubblico la pericolosità del materiale esplodente e degli artifizi pirotecnici spesso non riconosciuti, eppure ciò non rappresenta un deterrente per i giovani che si ostinano nel seguire un'usanza tanto incivile quanto deleteria per le conseguenti e possibili devastazioni dei beni pubblici, nonché per danni alle persone.