lavoro
lavoro
Politica

Raccolta firme in piazza per il salario minimo

Iniziativa del Movimento 5 stelle e Semi di futuro

Domenica mattina, 24 settembre, a partire dalle ore 11.00, le forze politiche e civiche che hanno sostenuto la coalizione Movimento 5 Stelle - Semi di Futuro saranno in piazza Duomo per la raccolta firme a favore della petizione nazionale a sostegno dell'approvazione della proposta di legge n. 1275 del 2023, presentata alla Camera dei Deputati per introdurre il salario minimo a 9 euro l'ora.

La proposta del salario minimo, che ha unito quasi tutte le forze di opposizione presenti in Parlamento, ha il fine di garantire tutti quei lavoratori che attualmente non sono adeguatamente tutelati nel loro diritto costituzionale ad un salario dignitoso. L'attuale maggioranza ha bloccato la discussione di tale proposta in Parlamento e la raccolta firme serve a dare ulteriore forza a questa misura di dignità. Quella del salario minimo previsto per legge è una battaglia di civiltà, contro il lavoro povero, che assume valore particolare dopo la revoca della misura del Reddito di Cittadinanza – solo parzialmente sostituito – senza considerare l'esigenza e l'urgenza di adeguate misure di contrasto alla povertà.

"Purtroppo questo governo – dichiara il consigliere Michele Loporcaro – anziché potenziare gli strumenti di contrasto alle povertà o immaginarne di nuovi e migliori, avvia una lotta ai poveri, descritti come "nullafacenti" e approfittatori, senza intervenire sulle situazioni strutturali che non fanno che aumentare i divari esistenti".
  • Lavoro
  • Movimento 5 stelle
  • Michele Loporcaro
Altri contenuti a tema
Formazione: iniziative a favore di laureati e lavoratori in cassa integrazione Formazione: iniziative a favore di laureati e lavoratori in cassa integrazione Tre avvisi della Regione
Emiliano: in Puglia record di occupati Emiliano: in Puglia record di occupati Le statistiche aggiornate
Le nuove sfide per imprese e professionisti Le nuove sfide per imprese e professionisti Un convegno a cura di Porta futuro
1 Stop assunzioni alla Regione, protesta il comitato idonei Stop assunzioni alla Regione, protesta il comitato idonei Bloccate per le categorie C e D
Nasce gruppo territoriale del Movimento 5 stelle Nasce gruppo territoriale del Movimento 5 stelle Si lavora su nuovo contratto rifiuti e Pug
Garanzia giovani: si sblocca situazione dei pagamenti Garanzia giovani: si sblocca situazione dei pagamenti Decisione della Regione
In vigore la legge sul salario minimo nei contratti della Regione In vigore la legge sul salario minimo nei contratti della Regione Valida per i contratti degli enti regionali e delle aziende sanitarie
MarinoBus e la Tornanza, il viaggio che connette luoghi e storie di vita MarinoBus e la Tornanza, il viaggio che connette luoghi e storie di vita Una collaborazione per incoraggiare i giovani a tornare
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.