controlli tesserini tartufi
controlli tesserini tartufi
Cronaca

Raccolta dei tartufi abusiva nel Parco dell'Alta Murgia

Tre persone denunciate

Tre persone denunciate e diversi tesserini per la raccolta dei tartufi sequestrati. E' questo il bilancio della indagine condotta dagli uomini della Forestale del Coordinamento Territoriale per l'Ambiente che da mesi attenzionavano alcuni tesserini di idoneità alla raccolta del tartufo, utilizzati da soggetti dediti al prelievo del pregiato tubero all'interno dei boschi del Parco Nazionale dell'Alta Murgia.

Ci hanno messo poco gli agenti della Forestale a verificare che i precitati tesserini presentavano anomalie tutte confermate dai successivi controlli amministrativi eseguiti anche in maniera incrociata, presso le autorità preposte al rilascio degli stessi. Un'indagine che ha visto la fattiva collaborazione del servizio tecnico e amministrativo dell'Ente Parco da dove sono giunte le prime segnalazioni per gli inquirenti.

Per il Coordinatore del CTA Commissario Capo Giuliano Palomba "la sinergia in essere tra le due amministrazioni ha permesso di scardinare un fenomeno che rischiava di danneggiare una risorsa del territorio e soprattutto quei raccoglitori rispettosi delle regole".
Accertato quindi che timbri, firme e numerazioni con corrispondevano, diversi tesserini sono finiti sotto sequestro e tre soggetti sono stati deferiti alla Magistratura di Bari. Dovranno rispondere dei reati di contraffazione e falsificazione documenti, falso ideologico e materiale.
  • Corpo forestale
Altri contenuti a tema
1 Eco-pattuglie nel Parco dell'Alta Murgia Eco-pattuglie nel Parco dell'Alta Murgia I carabinieri sorveglieranno il territorio in mountain-bike
4 Carabinieri denunciano “gitanti” nel Parco dell'Alta Murgia Carabinieri denunciano “gitanti” nel Parco dell'Alta Murgia Venti persone sorprese lontane da casa senza motivo
Parco Alta Murgia, la raccolta dei tartufi è vietata Parco Alta Murgia, la raccolta dei tartufi è vietata Numerose le irregolarità riscontrate dai Carabinieri
Traffico internazionale organizzato di rifiuti pericolosi verso Africa e Asia Traffico internazionale organizzato di rifiuti pericolosi verso Africa e Asia Arrestati 3 imprenditori 10 persone indagate sequestrate 4 aziende e beni per 1.700.000 euro
Caccia illegale nel Parco dell'Alta Murgia Caccia illegale nel Parco dell'Alta Murgia Denunciato un uomo e sequestrati fucile e munizioni
Xylella: più di 3.600 controlli e 841.000 euro di sanzioni Xylella: più di 3.600 controlli e 841.000 euro di sanzioni Questo il risultato dell'attività di controllo effettuata dal Comando Regione Carabinieri Forestale Puglia
1 Controlli a tappeto sull'etichettatura dei prodotti alimentari Controlli a tappeto sull'etichettatura dei prodotti alimentari Sequestrati dai carabinieri oltre 2500 confezioni di taralli
Costruzioni abusive nel parco dell'Alta Murgia Costruzioni abusive nel parco dell'Alta Murgia Due persone di Altamura denunciate
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.