badante
badante
Scuola e Lavoro

"R.O.S.A. una rete contro il lavoro nero!"

Creare posti di lavoro nel settore della cura domiciliare. Incentivi anche per le famiglie che assumono

"R.O.S.A. una rete contro il lavoro NERO!" questo è lo spot del progetto Rete per l'Occupazione e i Servizi di Assistenza, approvato dal dipartimento per i Diritti e le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e promosso dalle Regione Puglia. Si progetta la possibilità di dare un posto di lavoro, a coloro che ne sono in cerca, nel settore della cura domiciliare combattendo però l'occupazione irregolare. In Puglia, unica regione del sud ad essere finanziata, il progetto trova attuazione grazie allo sforzo dell'amministrazione regionale, delle sei Province pugliesi e dell'Ufficio della Consigliera di parità di Lecce.

Dall'1 marzo 2010 sono aperte le iscrizioni di assistenti familiari presso tutti i Centri per l'impiego per la creazione di appositi elenchi provinciali. L'iscrizione è possibile solo in base al possesso di alcuni requisiti formali (come l'obbligo scolastico, maggiore età, permesso di soggiorno, ecc.) e professionali, certificati attraverso la definizione di un profilo di competenze redatto dal Centro per l'Impiego. Possono iscriversi agli elenchi anche gli assistenti già in possesso di regolare contratto che vogliano certificare la loro professionalità.

Anche le famiglie che assumono gli assistenti familiari dalle apposite liste saranno incoraggiate da incentivi. Questi sono commisurati al valore dei contributi previdenziali versati nell'arco di un anno e comunque sino a un massimo di 2.500 euro. Tuttavia per coloro che non possono iscriversi in questi elenchi per mancanza dei requisiti minimi previsti, il CPI (Centro per l'impiego) rileverà il fabbisogno formativo su cui poi saranno indirizzati appositi percorsi di qualificazione finanziati a valere sul Fondo Sociale Europeo.
  • Regione Puglia
  • R.O.S.A.
  • Lavoro nero
Altri contenuti a tema
Sanità in area murgiana, accordo tra Puglia e Basilicata Sanità in area murgiana, accordo tra Puglia e Basilicata Per regolare i flussi di pazienti tra le due regioni
Rilancio Mermec Ferrosud, accordo tra Regioni e Ministero Rilancio Mermec Ferrosud, accordo tra Regioni e Ministero Un contratto di sviluppo da 75 milioni di euro
Governo contro la Regione: "bocciata" la legge su Aqp Governo contro la Regione: "bocciata" la legge su Aqp Manteneva pubblico il servizio idrico e consentiva ai Comuni di entrare nel capitale
Inchiesta per corruzione elettorale, si dimette assessora Maurodinoia Inchiesta per corruzione elettorale, si dimette assessora Maurodinoia Oggi arrestato il marito in inchiesta su Triggiano
Accolto l’appello del Comitato Idonei della Regione Puglia per la proroga delle graduatorie Accolto l’appello del Comitato Idonei della Regione Puglia per la proroga delle graduatorie Il consigliere Francesco Paolicelli presenta un emendamento in Commissione il 22 gennaio
Scuola: ad Altamura previsti due nuovi Istituti comprensivi Scuola: ad Altamura previsti due nuovi Istituti comprensivi Una decisione a sorpresa nel piano di dimensionamento della Regione
Un grande progetto con tutti i siti e i beni culturali di Altamura Un grande progetto con tutti i siti e i beni culturali di Altamura Approvato un protocollo d'intesa tra Regione, Comune, Parco e Città metropolitana
Concorsi Regione Puglia, una mozione per lo scorrimento delle graduatorie Concorsi Regione Puglia, una mozione per lo scorrimento delle graduatorie Francesco Paolicelli: “non possiamo permetterci di disperdere il capitale umano presente nelle nostre graduatorie”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.