Esperti all'Unesco alla cava dei dinosauri
Esperti all'Unesco alla cava dei dinosauri
Territorio

Un grande progetto con tutti i siti e i beni culturali di Altamura

Approvato un protocollo d'intesa tra Regione, Comune, Parco e Città metropolitana

La giunta regionale della Puglia ha approvato lo schema di protocollo di intesa, per la disciplina dei rapporti tra la Regione Puglia, il Comune di Altamura, il Parco dell'Alta Murgia e la Città Metropolitana di Bari per la realizzazione di un progetto strategico in cui mettere a sistema tutti i beni storici, archeologi, paleontologi e geologici del territorio altamurano.

Il progetto consiste nella valorizzazione del "Polo di Altamura" e del patrimonio culturale e paleontologico presso i siti di Lamalunga e di Cava Pontrelli (Uomo di Altamura e Cava dei Dinosauri) con specifico riferimento all'attivazione di un percorso di co-progettazione di un sistema di interventi per dare valore a tutti i beni che sono di grande importanza ambientale e scientifica e hanno un grande potenziale turistico.

Il prossimo Programma Regionale FESR-FSE Plus 2021 -2027 costituisce una rilevante occasione per la piena valorizzazione delle straordinarie risorse archeologiche, antropologiche e paleontologiche di Altamura, quali le Orme dei Dinosauri in sito Cava Pontrelli e l'Uomo di Altamura presso il sito di Lamalunga. Questa opportunità rende necessario dotare il territorio di un progetto generale integrato di recupero e valorizzazione dei siti in questione e di potenziamento della fruizione in grado di rilasciare valore per il territorio e l'intera Puglia, con il concorso di tutti gli enti coinvolti, potendo costituire uno dei "progetti speciali" (o interventi integrati territoriali) di rilevanza strategica nel programma regionale strategico per lo sviluppo della Regione Puglia.
  • Comune di Altamura
  • Regione Puglia
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Pulo
  • Cava Pontrelli o dei dinosauri
  • Uomo di Lamalunga
  • Città metropolitana
Altri contenuti a tema
Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Nell'Alta Murgia casi di infezione dei mandorli
Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana La produzione avverrà a Cinecittà. Possibili set ad Altamura, Gravina e Matera
Città metropolitana: assegnate le deleghe Città metropolitana: assegnate le deleghe Una anche al sindaco di Altamura
Grotta di Lamalunga: concorso di idee del Cars Grotta di Lamalunga: concorso di idee del Cars Studenti e universitari possono presentare proposte turistiche
Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Le osservazioni presentate dal Parco
GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica Si parte dalla BIT di Milano
Scuola: approvato il piano regionale Scuola: approvato il piano regionale In tutta la Puglia si perdono 18 autonomie scolastiche
Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco In distribuzione il calendario 2025
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.