![Giudice di Pace](https://altamura.gocity.it/library/media/mfront_giudice_di_pace.jpg)
Cronaca
Processo Lama Balice, assolti nove imputati
Assoluzione per due imprenditori altamurani. Immobili realizzati a ridosso dell'aeroporto Bari-Palese
Altamura - venerdì 5 aprile 2013
16.45
Sono stati assolti i nove imputati coinvolti nel processo denominato "Lama Balice" riguardante immobili realizzati a ridosso dell'aeroporto di Bari-Palese. Tra gli imputati figuravano anche due imprenditori altamurani, i fratelli Giovanni e Filippo Simone, che hanno ottenuto l'assoluzione piena, assistiti dagli avvocati Michele Laforgia e Raffaele Padrone
L'accusa mossa contro imprenditori e funzionari del Comune di Bari era a vario titolo di frode in pubbliche forniture, lottizzazione abusiva e falso. Si trattava di realizzazione di tre cantieri edili (in passato sequestrati) autorizzati a realizzare edifici da adibire a uffici, appartamenti, un albergo e un resort di lusso per 900mila metri cubi. Il processo si è celebrato con rito abbreviato davanti al gup del Tribunale di Bari Antonio Diella.
Il fascicolo comprendeva inchieste svolte sull'impresa "Vele al Vento" dei costruttori Giovanni e Filippo Simone di Altamura e dell'imprenditore Vito Vasile di Bari e su 6 funzionari del Comune di Bari, Sigismondo Cellamare, Antonio Colaianni, Annamaria Curcuruto, Vito Nitti, Francesca Mallardi e Vincenza Palmiotto.
L'accusa mossa contro imprenditori e funzionari del Comune di Bari era a vario titolo di frode in pubbliche forniture, lottizzazione abusiva e falso. Si trattava di realizzazione di tre cantieri edili (in passato sequestrati) autorizzati a realizzare edifici da adibire a uffici, appartamenti, un albergo e un resort di lusso per 900mila metri cubi. Il processo si è celebrato con rito abbreviato davanti al gup del Tribunale di Bari Antonio Diella.
Il fascicolo comprendeva inchieste svolte sull'impresa "Vele al Vento" dei costruttori Giovanni e Filippo Simone di Altamura e dell'imprenditore Vito Vasile di Bari e su 6 funzionari del Comune di Bari, Sigismondo Cellamare, Antonio Colaianni, Annamaria Curcuruto, Vito Nitti, Francesca Mallardi e Vincenza Palmiotto.