Lucia Forte
Lucia Forte
Lavoro

Prevenzione del rischio cardiovascolare nei lavoratori

"Nutriamo il cuore", iniziativa di Oropan e Asl Bari

Oropan S.p.A., azienda di riferimento nel settore della panificazione e dei prodotti da forno che opera ad Altamura dal 1956, ha aderito lo scorso anno al progetto di promozione della salute "NutriAMO il Cuore", per la riduzione del rischio cardiovascolare nei lavoratori attraverso la prevenzione dei fattori di rischio modificabili (fumo, alimentazione scorretta, sedentarietà, obesità e abuso di alcol). Il progetto, attivato su iniziativa del Servizio Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro (SPeSAL) della ASL di Bari, in collaborazione con il Servizio Igiene degli Alimenti e Nutrizione (SIAN), ha coinvolto i lavoratori di entrambi i sessi, di età compresa tra 40 e 69 anni, senza precedenti eventi cardiovascolari.

L'indagine si è basta sulla raccolta di dati, che sono stati trattati in modo riservato e nel rispetto della privacy secondo la normativa di legge vigente, su un campione di 74 lavoratori partecipanti (età media 49 anni) di cui il 71% non fumatori, il 74% praticante regolare attività fisica e il 67,6% aderente alla dieta mediterranea. La metodologia di raccolta, volta a stimare la probabilità di sviluppare eventi cardiovascolari nei prossimi 10 anni, si è basata sulla somministrazione di questionari su abitudini di vita, alimentazione, attività fisica, consumo di alcol e fumo e su misurazioni cliniche (pressione arteriosa, colesterolo totale e LDL, glicemia). I risultati dell'indagine sono stati presentati presso la sala meeting aziendale di Oropan S.p.A. e, al termine dell'incontro, sono stati rilasciati a tutti i presenti, in busta chiusa, gli esiti dello screening con l'indicazione della relativa categoria di rischio (basso, medio, alto).

Sul 97% dei lavoratori del campione preso in esame è stato riscontrato un basso rischio cardiovascolare ed è stata redatta una nota informativa riepilogativa, trasmessa anche al Medico di Medicina Generale, per ulteriori esami di approfondimento. Gli stessi lavoratori potranno beneficiare di un counseling nutrizionale, mirato all'acquisizione di corrette abitudini alimentari, che sarà erogato dal S.I.A.N. Servizio Igiene degli Alimenti e Nutrizione.

"Promuovere il concetto di benessere aziendale e cura della persona, in allineamento agli obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'agenda 2030 delle Nazioni Unite, attraverso iniziative concrete come 'NutriAMO il Cuore', è la strada giusta per tutelare e valorizzare le nostre persone e favorire un ambiente di lavoro sano, positivo e di conseguenza più produttivo. Ringrazio vivamente SPeSAL, SIAN e tutto il gruppo di lavoro per aver reso possibile lo sviluppo di questa preziosa sinergia tra il mondo imprenditoriale e gli organi preposti alla prevenzione, tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro", ha dichiarato Lucia Forte, Amministratore delegato di Oropan Spa. "Continueremo sulla strada della prevenzione e del monitoraggio continuo, per ridurre i rischi e garantire ai nostri dipendenti un luogo di lavoro sano e sicuro", conclude Lucia Forte.
  • ASL
  • Salute
  • Oropan
  • Lucia Forte
Altri contenuti a tema
Incontro su prevenzione oncologica e diagnosi precoce Incontro su prevenzione oncologica e diagnosi precoce Ancora protagonista "Una stanza per un sorriso"
Asl: risparmio energetico e stili di vita sostenibili Asl: risparmio energetico e stili di vita sostenibili Un concerto nell'Ospedale della Murgia
Oropan conferma il riconoscimento "Best value" Oropan conferma il riconoscimento "Best value" Consegnato a Lucia Forte. Un premio alla "creazione di valore"
"Si vince la mafia con il lavoro di squadra" "Si vince la mafia con il lavoro di squadra" Convegno al Teatro Mercadante
Silenzioso omaggio ai martiri della mafia Silenzioso omaggio ai martiri della mafia In piazza i resti dell'auto blindata della scorta di Falcone
Oggi e domani un grande evento antimafia ad Altamura Oggi e domani un grande evento antimafia ad Altamura "Non ci avete fatto niente", presentazione del libro della vedova Montinaro
Ospedale Murgia: una dottoressa denuncia aggressione Ospedale Murgia: una dottoressa denuncia aggressione Violenza verbale dopo la morte di un'anziana donna
Gral Medical Center: un'eccellenza per la salute e il benessere Gral Medical Center: un'eccellenza per la salute e il benessere Ad Altamura un polo diagnostico e di fisioterapia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.