edilizia residenziale
edilizia residenziale
Territorio

Piano casa: bocciatura della Corte costituzionale

La legge pugliese annullata per la proroga

La Corte Costituzionale, con sentenza pubblicata in data 10 febbraio 2023, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale degli articoli 1, 2 e 3 della legge regionale 30 novembre 2021, n. 38 "Modifiche alla legge regionale 30 luglio 2009, n. 14 e alla legge regionale 15 novembre 2007, n. 33." riguardante la proroga del cosiddetto Piano Casa a tutto il 2022 nonché la proroga dei termini previsti per il recupero volumetrico dei sottotetti.

Quanto alla parte relativa alla proroga delle misure straordinarie concesse dal Piano Casa, di cui agli articoli uno e due della legge regionale 38/2021, la Corte Costituzionale ha chiarito che le reiterate proroghe delle misure derogatorie hanno di fatto reso stabile una disciplina eccezionale e transitoria, favorendo la realizzabilità di interventi parcellizzati sul territorio e mettendo così a repentaglio l'interesse all'ordinato sviluppo edilizio, proprio della pianificazione urbanistica.

Anche in materia di sottotetti, la Corte ha stabilito che l'indefinito succedersi delle proroghe, che ha proiettato l'efficacia temporale delle misure derogatorie per oltre 13 anni, ha oltremodo dilatato la portata dell'originaria disciplina, aumentando in materia esponenziale il numero degli interventi assentibili, di fatto incentivando interventi difformi dai piani urbanistici e in contrasto con le specifiche finalità originarie di contenimento del consumo di suolo e dei consumi energetici.

"La sentenza in esame - spiega la Regione Puglia - non interviene sulla recente Legge Regionale 20/2022, meglio nota come Legge Ecocasa, anch'essa al vaglio della Suprema Corte; quindi, gli effetti della pronuncia della Corte Costituzionale riguardano esclusivamente il periodo di applicazione della proroga del vecchio Piano Casa".
  • Edilizia
  • Casa
Altri contenuti a tema
Edilizia residenziale pubblica: cambiano le norme Edilizia residenziale pubblica: cambiano le norme Modificati i requisiti e i criteri per l'assegnazione dell'alloggio sociale
Case popolari: incontro al Comune Case popolari: incontro al Comune Per le manutenzioni e per le aree Erp ed Ers
Falsi crediti d'imposta in edilizia, arresti a Bari e Altamura Falsi crediti d'imposta in edilizia, arresti a Bari e Altamura Accuse di emissione fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio
26 Piano casa e urbanistica nell'incontro di Polis 2030 Piano casa e urbanistica nell'incontro di Polis 2030 Dialogo con cittadini e imprese
Edilizia: le novità del nuovo elenco prezzi regionale Edilizia: le novità del nuovo elenco prezzi regionale Comprende i costi di prodotti, attrezzature e lavorazioni
Edilizia: approvato il nuovo elenco prezzi della Regione Edilizia: approvato il nuovo elenco prezzi della Regione Sono state aggiornate le tariffe
Nuovo piano casa regionale: tavoli tecnici per l'applicazione Nuovo piano casa regionale: tavoli tecnici per l'applicazione Ci sono ancora difficoltà da superare
Si rinnova la commissione locale per il paesaggio, avviso per 5 professionisti Si rinnova la commissione locale per il paesaggio, avviso per 5 professionisti Le domande si presentano entro il 23 ottobre
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.