attività motocross illecita nel parco
attività motocross illecita nel parco
Cronaca

Parco Alta Murgia: riprendono i controlli su divieto motocross

Tre ragazzi multati. Fermo amministrativo per le moto

Tre ragazzi sono stati multati dai Carabinieri Forestali mentre circolavano con le loro moto da cross prive di targhe nel territorio del Parco nazionale dell'Alta Murgia. Quando è praticata su piste libere e fuori dalle strade, questa attività è vietata.

Il controllo si è inserito nell'ambito di una specifica attività di sorveglianza del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, da parte dei militari Reparto Carabinieri Forestali di Altamura, mirata a contrastare il motocross fuoripista.

Perché c'è il divieto? Si tratta di una condotta che comporta disturbo alla fauna e all'ambiente producendo rumore e importanti modifiche nel territorio, con la creazione di tracciati che recano evidente danni all'ecosistema forestale e alle sue componenti naturali.

Numerose sono state le moto controllate sui diversi punti strategici del Parco. Le tre moto dei ragazzi sanzionati sono state sottoposte a fermo amministrativo di tre mesi. I controlli continueranno e si intensificheranno anche nei prossimi giorni, specialmente nei terreni ricadenti nei Comuni di Andria, Minervino, Gravina in Puglia, Altamura e Santeramo in Colle, maggiormente interessati al fenomeno.

(foto di archivio)
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Nell'Alta Murgia casi di infezione dei mandorli
Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana La produzione avverrà a Cinecittà. Possibili set ad Altamura, Gravina e Matera
Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Le osservazioni presentate dal Parco
GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica Si parte dalla BIT di Milano
Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco In distribuzione il calendario 2025
Parco Alta Murgia: raccolta di dati con droni e laser Parco Alta Murgia: raccolta di dati con droni e laser Per la conservazione della biodiversità
Paesaggi in evoluzione: un programma educativo tra biodiversità, geodiversità e cambiamento climatico Paesaggi in evoluzione: un programma educativo tra biodiversità, geodiversità e cambiamento climatico Gli studenti alla scoperta di MurGEopark - Geoparco Mondiale UNESCO
Premio innovazione a un programma di recupero della lana Premio innovazione a un programma di recupero della lana Presentato da Pecore attive
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.