Pane tricolore
Pane tricolore
La città

Pane, prodotto "simbolo" dell'Unità d'Italia

Lo afferma la Cia in un'indagine presentata a Torino. Immancabile la citazione del pane di Altamura

Il pane è il prodotto "simbolo" dell'Unità d'Italia. Secondo un'indagine realizzata dalla Cia, il pane racconta meglio di qualsiasi altro alimento i cambiamenti socio-economici che hanno attraversato la nostra nazione. Nel 1861 se ne mangiava 1,1 chilogrammo pro capite al giorno, oggi il consumo è sceso a 120 grammi. Ma la frequenza d'acquisto, secondo la Confederazione Italiana Agricoltori, resta altissima. Quattro italiani su cinque lo comprano quotidianamente. Torna, inoltre, la voglia di pane artigianale, con il 57% delle preferenze.

Una storia a tappe, dalla "rivolta del pane" nel 1898 agli "anni del pane nero" durante la seconda Guerra mondiale, dal "pane speciale" che, in base ad una legge del 1967, poteva essere fatto solo con pochi e determinati ingredienti, al pane "liberalizzato" con il Decreto del Presidente della Repubblica 502/1998, che eliminava qualsiasi restrizione sul processo di preparazione. La Cia ha presentato l'indagine a Torino in occasione della 6ª Festa nazionale dell'Agricoltura.

Ogni regione ha il suo pane. Basti pensare al "Cafone" in Campania, alla "Puccia" in Puglia, alla "Michetta" in Lombardia, alla "Ciriola" nel Lazio e alla "Crescia" nelle Marche. E poi c'è la "Carta musica" in Sardegna, la "Focaccia" in Liguria, la "Piadina" in Emilia Romagna, la "Vastedda" in Sicilia, i "Grissini" in Piemonte e la "Pitta" in Calabria. Ma, nonostante queste differenze locali, è il pane a legare tutti gli italiani a tavola.

Alla fine dell'Ottocento, sempre secondo la Cia, il pane rappresentava oltre l'80% dell'alimentazione tipica degli italiani. Mangiare "pane e acqua" non era solo un modo di dire, ma la metafora per raccontare una dieta composta da pane accompagnato a cipolle, formaggio, pomodori, fagioli o ceci. La dicitura "anni del pane nero" risale al secondo Conflitto mondiale e rimanda alla povertà degli italiani in guerra e all'eroismo delle donne, che combattevano contro la fame impastando farina non raffinata e usando ingredienti meno pregiati e a più basso costo del frumento, come crusca, segale, farina di castagne.
.
Il "grande salto" avvenne negli anni Sessanta, che segnano la prima inversione di tendenza nel consumo di pane. Nel 1961 si mangiava il doppio rispetto al 1951, il quadruplo rispetto ad inizio secolo. Il pane in quel periodo costava anche di più. L'economia del Paese crebbe e si passò bruscamente dalle 45 lire al kg del 1945 alle 150 lire al kg del 1960 e alle 450 lire del 1975.

Negli ultimi trent'anni il trend discendente non si è più fermato, complice il mutamento degli stili di vita e le prescrizioni dei nuovi regimi alimentari. Il consumo di pane si è ridotto, anche se resta un must sulle tavole degli italiani. Attualmente la spesa media mensile per il pane in Italia è di 34,5 euro a famiglia, ma con lievi differenze territoriali.

Negli ultimi anni il consumo di "pane fresco" è tornato in ripresa. Gli italiani che oggi dichiarano di comprare pane artigianale sono pari al 57% della popolazione. Un atteggiamento che premia le oltre 300 varietà di pane presenti in tutt'Italia e che emerge anche dai dati più turistici. Sono cinque le certificazioni europee date alle varietà di pane italiano. Fra queste spicca il pane di Altamura Dop. Con registrazione Ue del 18 luglio 2003, è stata la prima Denominazione di Origine Protetta in Europa nella categoria dei prodotti da forno. La forma a "cappello di prete" era impiegata in passato durante la transumanza, dal momento che la tanta mollica tratteneva l'umidità e consentiva al pane di restare morbido per giorni. Tra le curiosità, scrive la Cia nella sue indagine, c'è la "cottura" del bollino, che viene applicato sulla forma prima che sia immessa in forno.

Seguono la pagnotta del Dittaino Dop, la coppia ferrarese Igp, il pane casereccio di Genzano Igp ed il pane di Matera Igp.

  • Pane di Altamura
  • Unità d'Italia
  • 150° anniversario Unità d'Italia
Altri contenuti a tema
AgriNatale Mercato contadino, due giorni dedicati alla gastronomia locale AgriNatale Mercato contadino, due giorni dedicati alla gastronomia locale Protagonista la lenticchia Igp
Panificatori altamurani a Venezia per evento turistico Panificatori altamurani a Venezia per evento turistico Iniziativa del Comune organizzata per giornata mondiale del pane
Giornata mondiale del pane: ad Altamura dal 16 al 20 ottobre 2024 Giornata mondiale del pane: ad Altamura dal 16 al 20 ottobre 2024 Antichi forni e pani della tradizione al centro dell'attenzione
Con pane e Nutella anche Altamura al G7 Con pane e Nutella anche Altamura al G7 Il gustoso binomio al centro media alla Fiera del Levante
Times di Londra sceglie 10 città pugliesi da visitare: Altamura c'è Times di Londra sceglie 10 città pugliesi da visitare: Altamura c'è Una selezione delle località non "aggredite" dal turismo di massa
Per tre giorni è festa del "pane nostro" Per tre giorni è festa del "pane nostro" In concomitanza con le celebrazioni per Sant'Irene
"Made in Murgia": i prodotti di qualità fanno la differenza "Made in Murgia": i prodotti di qualità fanno la differenza Convegno nella Fiera di San Giorgio. Con Lucia Forte (consorzio pane Altamura Dop)
1 Il pane arriva ad Altamura dalla Repubblica ceca? Ma non è vero Il pane arriva ad Altamura dalla Repubblica ceca? Ma non è vero Controllato un camion con un carico di baguette
© 2001-2024 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.