![forestale aprile2015](https://altamura.gocity.it/library/media/mfront_1_(9).jpg)
Cronaca
Pane e prodotti da forno conservati sotto la polvere
Sotto sequestro un panificio di Altamura
Altamura - giovedì 2 aprile 2015
9.36
Ancora un panificio nel mirino dei Forestali.
L'ultima operazione parla del sequestro di circa 1000 chilogrammi di pane, bruschette integrali, frise integrali e stuzzichini di vario tipo ritrovati in un panificio industriale ad Altamura, in pessime condizioni igienico sanitarie.
Il provvedimento si è reso necessario poiché i Forestali, diretti dal Commissario Capo Giuliano Palomba, durante il sopralluogo hanno verificato che all'interno di un deposito adiacente il laboratorio di panificazione, non autorizzato dall'ASL competente, erano conservati prodotti alimentari destinati alla vendita, conservati in ambienti intaccati dalla polvere.
Gli uomini della Forestale unitamente al personale della ASL ha riscontrato che il locale era privo di un numero sufficiente di finestre, che peraltro mancavano di protezione anti intrusione per gli insetti, oltre ad essere sprovvisto di servizi igienici e di acqua potabile, aveva pavimenti, pareti e solaio non tenuti in buone condizioni, non intonacati, non facilmente lavabili e disinfettabili. Nel deposito inoltre erano conservate attrezzature e scaffalature che di fatto impedivano le operazione di pulizia ordinaria e straordinaria.
Il titolare dell'azienda è stato denunciato all'Autorità Giudiziaria mentre il Direttore dell'ASL competente per territorio ha provveduto ad emettere provvedimento di sospensione immediata con il conseguente divieto dell'esercizio di attività di deposito alimentare.
L'ultima operazione parla del sequestro di circa 1000 chilogrammi di pane, bruschette integrali, frise integrali e stuzzichini di vario tipo ritrovati in un panificio industriale ad Altamura, in pessime condizioni igienico sanitarie.
Il provvedimento si è reso necessario poiché i Forestali, diretti dal Commissario Capo Giuliano Palomba, durante il sopralluogo hanno verificato che all'interno di un deposito adiacente il laboratorio di panificazione, non autorizzato dall'ASL competente, erano conservati prodotti alimentari destinati alla vendita, conservati in ambienti intaccati dalla polvere.
Gli uomini della Forestale unitamente al personale della ASL ha riscontrato che il locale era privo di un numero sufficiente di finestre, che peraltro mancavano di protezione anti intrusione per gli insetti, oltre ad essere sprovvisto di servizi igienici e di acqua potabile, aveva pavimenti, pareti e solaio non tenuti in buone condizioni, non intonacati, non facilmente lavabili e disinfettabili. Nel deposito inoltre erano conservate attrezzature e scaffalature che di fatto impedivano le operazione di pulizia ordinaria e straordinaria.
Il titolare dell'azienda è stato denunciato all'Autorità Giudiziaria mentre il Direttore dell'ASL competente per territorio ha provveduto ad emettere provvedimento di sospensione immediata con il conseguente divieto dell'esercizio di attività di deposito alimentare.