forestale
forestale
Cronaca

Operazione Natale a tavola, raffica di sequestri

60 tonnellate di cibo sequestrato e 6 persone denunciate in Puglia

Imponente operazione della Guardia forestale su tutto il territorio pugliese. Controlli a tappeto nelle aziende agroalimentari che sono state passate al setaccio nell'ambito dell'inchiesta "Natale a tavola".

Il bilancio ammonta a circa 60 tonnellate di prodotti alimentari scaduti o mal conservati posti sotto sequestro, sei persone denunciate e multe per circa 40.000 euro. I sei indagati, rappresentanti legali di aziende alimentari di Bari, Brindisi, Terlizzi, Andria e Trani, tutti con precedenti penali, detenevano o commercializzavano alimenti in condizioni igieniche carenti e in cattivo stato di conservazione, prodotti scaduti pronti ad essere utilizzati nella ristorazione e altri privi di tracciabilità riguardo a data e lotto di produzione o mancanti di autorizzazione sanitaria.

Numerosi i controlli effettuati nel territorio dell'Alta Murgia. Sotto sequestro sono finiti prodotti alimentari di ogni genere, tra cui salumi, sottaceti e alimenti sott'olio, formaggi, pasta, pesce, carne, farine, semole e dolci natalizi. Nel corso dell'operazione, il Nucleo tutela regolamenti comunitari e della Sezione di analisi criminale di Bari del Corpo forestale dello Stato ha passato al setaccio circa cinquanta aziende su tutto il territorio pugliese, tra ristoranti, esercizi commerciali all'ingrosso e al dettaglio e aziende produttrici, riscontrando a Terlizzi, Andria, Bari e Brindisi anche illeciti peggiori.
In particolare, in due paesini delle province di Bari e Brindisi, due aziende hanno messo in vendita confezioni di funghi e carciofi sott'olio con le indicazioni di 'Prodotti Pugliesi' o 'Sapori di Puglia' che invece erano state realizzate con materie prime provenienti dai Paesi dell'Unione europea ed extra Ue, come Cina, Polonia ed Egitto. Per questo motivo i due rappresentanti legali delle aziende, rispettivamente di 65 e 70 anni, sono stati segnalati all'autorità giudiziaria
  • Forze dell'ordine
Altri contenuti a tema
Celebrata la giornata delle forze armate Celebrata la giornata delle forze armate Omaggio ai caduti delle guerre e al monumento dei martiri del 1799
Ad inizio 2022 attivo il numero unico di emergenza 112 Ad inizio 2022 attivo il numero unico di emergenza 112 Il punto della situazione in Puglia
1 Due assistenti capo di Polizia Penitenziaria agli arresti domiciliari: uno è di Altamura Due assistenti capo di Polizia Penitenziaria agli arresti domiciliari: uno è di Altamura Sono ritenuti responsabili in concorso di peculato e di falsità ideologica continuati
Denunciato imprenditore per gestione illecita di rifiuti Denunciato imprenditore per gestione illecita di rifiuti Sequestrato un container diretto in Giordania contenente residui della lavorazione dei divani
23enne pugliese individuato e denunciato dai Carabinieri di Matera 23enne pugliese individuato e denunciato dai Carabinieri di Matera Responsabile di tentato furto aggravato ai danni di un cittadino di Grottole
6 Deposito della droga scoperto nel Parco Deposito della droga scoperto nel Parco L'operazione dei Carabinieri forestali
1 Tragedia a San Colombano al Lambro: muore 33enne altamurano Tragedia a San Colombano al Lambro: muore 33enne altamurano In corso le indagini dei carabinieri della Compagnia di San Donato
1 Due altamurani in arresto per spaccio di cocaina Due altamurani in arresto per spaccio di cocaina Operazione conseguita con successo dai Carabinieri della Compagnia di Altamura
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.