olive sequestrate
olive sequestrate
Cronaca

Olive da tavola in cattivo stato di conservazione

Maxi sequestro della Forestale

500.000 Kg di olive da tavola sequestrati nel territorio dell'Alta Murgia.

E' questo il bilancio di un'operazione condotta dal personale della Comando Forestale per la Puglia e del Coordinamento Territoriale per l'Ambiente di Altamura e dai tecnici dell'Asl competente per il territorio, in una azienda nel barese, nel corso di un'attività di controllo per la sicurezza e tutela dei prodotti agroalimentari.

Il provvedimento si è reso necessario dopo aver appurato che all'interno dell'azienda, in aperta campagna, erano in atto operazioni di lavorazione di olive ed in particolare di lavaggio, di snocciolatura e trattamento in salamoia di olive da tavola nonostante il provvedimento di cessazione delle attività e degli atti autorizzativi disposto, da più di un anno dall'ASL, per le precarie condizioni igieniche sanitarie (ambienti, impianti ed attrezzature) dell'intero opificio.
L'azienda utilizzava acqua non potabile per la lavorazione dei prodotti alimentari e a servizio dell'intera struttura.
I prodotti alimentari detenuti nell'opificio (all'interno dell'immobile e sul piazzale circostante) si presentavano in cattivo stato di conservazione (all'interno di alcuni fusti di olive è stata riscontrata la presenza di muffa diffusa, prodotto decomposto ed insetti) e senza alcuna etichettatura e documentazione di tracciabilità

Il titolare dell'azienda è stato denunciato all'Autorità Giudiziaria sia per la violazione delle disposizioni dell'Autorità Sanitaria, sia per la detenzione in cattivo stato di conservazione di prodotti alimentari ed è stato sottoposto a sequestro l'intero opificio.
sequestro olivesequestro olive
  • Forze dell'ordine
Altri contenuti a tema
Celebrata la giornata delle forze armate Celebrata la giornata delle forze armate Omaggio ai caduti delle guerre e al monumento dei martiri del 1799
Ad inizio 2022 attivo il numero unico di emergenza 112 Ad inizio 2022 attivo il numero unico di emergenza 112 Il punto della situazione in Puglia
1 Due assistenti capo di Polizia Penitenziaria agli arresti domiciliari: uno è di Altamura Due assistenti capo di Polizia Penitenziaria agli arresti domiciliari: uno è di Altamura Sono ritenuti responsabili in concorso di peculato e di falsità ideologica continuati
Denunciato imprenditore per gestione illecita di rifiuti Denunciato imprenditore per gestione illecita di rifiuti Sequestrato un container diretto in Giordania contenente residui della lavorazione dei divani
23enne pugliese individuato e denunciato dai Carabinieri di Matera 23enne pugliese individuato e denunciato dai Carabinieri di Matera Responsabile di tentato furto aggravato ai danni di un cittadino di Grottole
6 Deposito della droga scoperto nel Parco Deposito della droga scoperto nel Parco L'operazione dei Carabinieri forestali
1 Tragedia a San Colombano al Lambro: muore 33enne altamurano Tragedia a San Colombano al Lambro: muore 33enne altamurano In corso le indagini dei carabinieri della Compagnia di San Donato
1 Due altamurani in arresto per spaccio di cocaina Due altamurani in arresto per spaccio di cocaina Operazione conseguita con successo dai Carabinieri della Compagnia di Altamura
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.