Parco nazionale Alta Murgia
Parco nazionale Alta Murgia
Associazioni

Nasce un Comitato in difesa del Parco dell'Alta Murgia

Malumori per la nomina del Presidente senza "consultazione" delle comunità locali. "Nessuno conosce il Piano del Parco"

Protesta, in questi giorni, il Comitato in difesa del Parco dell'Alta Murgia (per i membri, vedi a lato, nel box di approfondimento). Oggetto dei malumori sarebbe, come anticipato dalla stampa, la nomina del Presidente del Parco dell'Alta Murgia senza "consultazione" delle comunità locali gravitanti sull'area. "Addirittura si parla di un Commissario inviato da Roma, dato il ritardo, del resto incomprensibile, del parere – dovuto per legge – delle Autorità regionali", affermano i rappresentanti del Comitato. E aggiungono: "A chi compete quanto implicato?".

Ma anche il Piano del Parco finisce sotto la scure del Comitato pro Parco. "A giorni verrà presentato il Piano del Parco. Non lo conosce nessuno. Da parte delle Amministrazioni locali prevale l'indifferenza, il mondo variegato degli ambientalisti non trova interlocutori, i coltivatori diretti diventano facile preda degli speculatori mentre vengono meno le speranze dei giovani circa le potenziali ricadute economiche ed occupazionali che il Parco può offrire. Intanto – si legge sempre nella nota del Comitato - per gli operatori culturali la difesa del Parco viene offerta solo attraverso una cartellonistica a sfondo bucolico. Di fronte a tale scenario di indifferenza e desolazione un gruppo di associazioni e forze politiche, costituitesi in Comitato di difesa del Parco, ha chiesto al Governatore della Regione di essere ricevuto onde poter partecipare alla messa a punto del futuro destino del Parco".

A tale scopo lo stesso Vendola ha delegato all'assessore all'Assetto del Territorio Angela Barbanente l'ascolto delle tematiche specifiche per il rilancio dell'area. "Ma non basta – aggiungono infine i membri del Comitato – non basta neppure l'apprezzabile impegno dell'Assessore di avvalersi delle forze vive della comunità interessata per affrontare la difficile fase dell'approvazione del Piano. Occorre adesso che sia intrapresa un'urgente sessione di dibattito e di proposte per salvare il territorio del Parco dalle aggressioni che già stanno uccidendo un patrimonio inestimabile naturale e antropico che garantisce tra l'altro l'identità delle popolazioni che vi gravitano". I promotori, in altre parole, chiedono che il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola scenda direttamente in campo in favore del Parco.
I membri del Comitato pro Parco dell'Alta Murgia:

On. Lello Di Gioia (segr. Regionale del Partito Socialista)
Avv. Ninni De Feudis (segretario Regionale Italia dei Valori)
Sen. Onofrio Petrara (già relatore della Legge sull'istituzione delle Aree di reperimento)
Sen. Franco Piccolo (già Sindaco di Andria)
Avv. Vito Antonacci (segretario prov. Bari del PD)
Dott. Andrea Patruno (segretario prov. Bat del PD)
Dott. Gino Laroccia (segr. provinciale Bari del Partito Socialista)
Dott. Santino Giordano (già assessore provinciale, responsabile provinciale ambiente del PD)
Avv. Lia Caldarola (già Sindaco di Ruvo di Puglia)
Dott. Giacinto Fiore (segr. provinciale Bari dell'IdV)
Dott. Carlo Casamassima (coord. Bat Italia dei Valori)
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Comitato in difesa del Parco
  • Piano e Regolamento del Parco
Altri contenuti a tema
Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Nell'Alta Murgia casi di infezione dei mandorli
Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana La produzione avverrà a Cinecittà. Possibili set ad Altamura, Gravina e Matera
Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Le osservazioni presentate dal Parco
GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica Si parte dalla BIT di Milano
Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco In distribuzione il calendario 2025
Parco Alta Murgia: raccolta di dati con droni e laser Parco Alta Murgia: raccolta di dati con droni e laser Per la conservazione della biodiversità
Paesaggi in evoluzione: un programma educativo tra biodiversità, geodiversità e cambiamento climatico Paesaggi in evoluzione: un programma educativo tra biodiversità, geodiversità e cambiamento climatico Gli studenti alla scoperta di MurGEopark - Geoparco Mondiale UNESCO
Premio innovazione a un programma di recupero della lana Premio innovazione a un programma di recupero della lana Presentato da Pecore attive
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.