Prodotti di Puglia
Prodotti di Puglia
Territorio

Nasce il marchio "Prodotti di Puglia"

Per la valorizzazione e contro la concorrenza sleale. Coinvolte le principali filiere del territorio

Rigorosamente "made in Puglia". Le produzioni a tracciabilità di filiera pugliese potranno essere identificate d'ora in poi con il marchio "Prodotti di Puglia". Le imprese agricole ed agroalimentari, singole e associate, che decidono di aderire all'iniziativa, dovranno seguire il regolamento d'uso del marchio, pubblicato dall'Unione Europea lo scorso anno e già sperimentato su uva da tavola, ciliege, asparagi, agrumi e carciofi. Nel progetto sono coinvolte le filiere lattiero-casearia, zootecnica da carne, ortofrutticola, cerealicola (pane, pasta e prodotti da forno), florovivaistica.

Si conclude, così, la sperimentazione del regolamento di concessione d'uso realizzata dalla Regione Puglia con il contributo dell'Istituto Agronomico del Mediterraneo di Bari. L'Assessorato regionale alle Risorse agroalimentari promuoverà l'adesione al marchio delle aziende pugliesi con una serie di seminari.

"Attraverso il marchio – spiega l'assessore regionale Dario Stefàno – intendiamo promuovere e sostenere la produzione, la valorizzazione e la diffusione dei prodotti agroalimentari realizzati in Puglia. Il marchio da un lato garantisce la qualità delle produzioni, dall'altro consente alle imprese del settore di differenziare i propri prodotti sul mercato".

"Con il marchio - continua Stefàno - possiamo identificare meglio il nostro paniere, proteggendolo anche dalla concorrenza sleale di prodotti stranieri spesso spacciati per pugliesi".

"Prodotti di Puglia", infatti, è un marchio collettivo comunitario con indicazione territoriale istituito dalla Regione Puglia "per valorizzare la produzione agroalimentare pugliese. Garantisce qualità e provenienza dalla Puglia attraverso un sistema di tracciabilità e rintracciabilità di filiera informatizzata che consente di risalire con certezza dal prodotto al produttore iniziale".
  • Regione Puglia
  • Prodotti tipici
  • Filiera corta
Altri contenuti a tema
Sanità in area murgiana, accordo tra Puglia e Basilicata Sanità in area murgiana, accordo tra Puglia e Basilicata Per regolare i flussi di pazienti tra le due regioni
Rilancio Mermec Ferrosud, accordo tra Regioni e Ministero Rilancio Mermec Ferrosud, accordo tra Regioni e Ministero Un contratto di sviluppo da 75 milioni di euro
Governo contro la Regione: "bocciata" la legge su Aqp Governo contro la Regione: "bocciata" la legge su Aqp Manteneva pubblico il servizio idrico e consentiva ai Comuni di entrare nel capitale
Inchiesta per corruzione elettorale, si dimette assessora Maurodinoia Inchiesta per corruzione elettorale, si dimette assessora Maurodinoia Oggi arrestato il marito in inchiesta su Triggiano
Accolto l’appello del Comitato Idonei della Regione Puglia per la proroga delle graduatorie Accolto l’appello del Comitato Idonei della Regione Puglia per la proroga delle graduatorie Il consigliere Francesco Paolicelli presenta un emendamento in Commissione il 22 gennaio
Scuola: ad Altamura previsti due nuovi Istituti comprensivi Scuola: ad Altamura previsti due nuovi Istituti comprensivi Una decisione a sorpresa nel piano di dimensionamento della Regione
Gal Terre di Murgia: ricco fine settimana con il progetto "club di prodotto" Gal Terre di Murgia: ricco fine settimana con il progetto "club di prodotto" Murgia food experience, ad Altamura tre giorni di eventi
Un grande progetto con tutti i siti e i beni culturali di Altamura Un grande progetto con tutti i siti e i beni culturali di Altamura Approvato un protocollo d'intesa tra Regione, Comune, Parco e Città metropolitana
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.