Murgia pulita
Murgia pulita
La città

Murgia pulita, i volontari di nuovo in azione

Per liberare dai rifiuti le campagne in via Cassano

I volontari di "Murgia pulita" - bambini e adulti - tornano subito in azione. Dopo la bella domenica di volontariato ambientale, prosegue sabato 8 maggio l'attività di accumulo e bonifica dei rifiuti, soprattutto ingombranti, nelle campagne in via Cassano. L'iniziativa è stata lanciata sul gruppo Facebook "Sei murgiano - Le città del Parco Alta Murgia" ed è stata condivisa dal Parco nazionale dell'Alta Murgia (messi a disposizione i kit per la pulizia) e dal Comune di Altamura. Inoltre la Teknoservice è intervenuta per la rimozione dei rifiuti raccolti e ammassati.

Domenica i volontari sono stati eccezionali nel ripulire un bel tratto della strada provinciale 79 "via vecchia Cassano". Numerosi i bambini presenti, soddisfatti per le loro buone azioni. La sensibilità dei piccoli è impareggiabile, quel candore e quello stupore ripaga di tanta inciviltà di cui, ovviamente, tutti farebbero volentieri a meno.

E' stato fatto uno straordinario lavoro di pulizia: inerti di demolizione, pneumatici, ingombranti ferrosi e vari altri genere di immondizia.

Il secondo atto di questa attività di pulizia è in programma sabato, alle ore 9.00, per poter completare recupero, smaltimento e completamento della raccolta dei rifiuti ingombranti. Raduno sulla strada provinciale 18 Altamura - Foresta Mercadante, al bivio per la strada comunale esterna "Vecchia Cassano Bis".
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Volontariato
Altri contenuti a tema
Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Le osservazioni presentate dal Parco
GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica Si parte dalla BIT di Milano
Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco In distribuzione il calendario 2025
Parco Alta Murgia: raccolta di dati con droni e laser Parco Alta Murgia: raccolta di dati con droni e laser Per la conservazione della biodiversità
Paesaggi in evoluzione: un programma educativo tra biodiversità, geodiversità e cambiamento climatico Paesaggi in evoluzione: un programma educativo tra biodiversità, geodiversità e cambiamento climatico Gli studenti alla scoperta di MurGEopark - Geoparco Mondiale UNESCO
Anoressia e bulimia in ambito giovanile: come comportarsi? Anoressia e bulimia in ambito giovanile: come comportarsi? Al Liceo Federico II di Svevia incontro informativo del gruppo "Una, tante squadre per la vita"
Premio innovazione a un programma di recupero della lana Premio innovazione a un programma di recupero della lana Presentato da Pecore attive
Apertura di Bio Diversa: fino a domenica la fiera dei parchi nazionali Apertura di Bio Diversa: fino a domenica la fiera dei parchi nazionali Organizzata dal Parco nazionale dell'Alta Murgia per i 20 anni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.