Incontro al Comune
Incontro al Comune
La città

Mese delle pari opportunità: un lavoro di squadra

Iniziata l'organizzazione delle manifestazioni di marzo

Autostima. Famiglia e lavoro. Diversità. Diritti. Vari spunti di riflessione e proposte organizzative sono emersi nel tavolo di concertazione per il Mese delle opportunità 2024. In continuità con quanto fatto negli scorsi anni, si conferma il metodo di costruire insieme - Comune, mondo associativo, scuole, cittadini - il programma. Le proposte di iniziative possono essere presentate al Comune entro il 29 febbraio, secondo il modello pubblicato sul portale istituzionale (www.comune.altamura.ba.it).

In sala consiliare ieri la Commissione pari opportunità e l'Amministrazione comunale hanno tenuto il primo utile momento di confronto. Per la Commissione sono intervenuti il presidente Luca Genco, la vice presidente Teresa Stacca, la consigliera Maria Adorante e il consigliere Michele Loporcaro; per l'Amministrazione è intervenuta la vice sindaca e assessora alle pari opportunità Angela Miglionico. Numerosi i contributi offerti dal pubblico presente, in rappresentanza soprattutto delle associazioni.

Confermata la volontà di continuare a parlare di questi e altri temi e di realizzare insieme il calendario di iniziative. Con l'impegno a promuovere un maggiore coinvolgimento dei cittadini, in particolar modo dei giovani.

Le immagini della riunione di concertazione sono pubblicate sul portale istituzionale e sulla pagina Facebook del Comune di Altamura (https://www.facebook.com/ilcomunedialtamura/).
Incontro al ComuneIncontro al Comune
  • Pari Opportunità
  • Associazioni
  • Commissione consiliare pari opportunità
Altri contenuti a tema
Mese delle pari opportunità, si possono presentare proposte Mese delle pari opportunità, si possono presentare proposte Riflessioni su parità di genere, disabilità, inclusione sociale
Mese delle Pari Opportunità, incontro organizzativo Mese delle Pari Opportunità, incontro organizzativo Un tavolo di concertazione in Comune
Incontri, riflessioni e spettacoli contro la violenza sulle donne Incontri, riflessioni e spettacoli contro la violenza sulle donne Oltre un mese di iniziative per la Settimana delle scarpette rosse
Anoressia e bulimia in ambito giovanile: come comportarsi? Anoressia e bulimia in ambito giovanile: come comportarsi? Al Liceo Federico II di Svevia incontro informativo del gruppo "Una, tante squadre per la vita"
Due giornate del dono e della prevenzione Due giornate del dono e della prevenzione In programma sabato e domenica in via Ronchetti e via Serena
Ad Altamura i giochi dell'inclusione Ad Altamura i giochi dell'inclusione Scuole e associazioni protagoniste al palasport Piccinni
Libere di vivere: proiezione per le scuole e convegno Libere di vivere: proiezione per le scuole e convegno In programma oggi al Mangiatordi
Diritti e ostacoli sociali: inizia il mese delle pari opportunità Diritti e ostacoli sociali: inizia il mese delle pari opportunità Il programma delle iniziative del Comune e delle associazioni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.