![Polizia locale Altamura mezzo servizio](https://altamura.gocity.it/library/media/polizialocale_mezzoservizio2.jpg)
Cronaca
Mercato militarizzato dopo l'aggressione alla Polizia locale
Primo esperimento con più forze dell'ordine per contrastare gli abusivi. Ma occhio anche ai borseggiatori
Altamura - lunedì 1 ottobre 2018
19.37
E' il momento di un primo bilancio sulla sicurezza del mercato settimanale in via Manzoni. Riuscito l'esperimento con maggiore presenza delle forze dell'ordine. Dopo l'aggressione alla Polizia locale, l'altro ieri il mercato in via Manzoni si è presentato "militarizzato". Con un ampio dispiegamento di uomini tra Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia e gli stessi agenti della Polizia altamurana. Gli abusivi si sono tenuti alla larga e almeno questa volta non si sono visti. L'esperimento di una maggiore sicurezza ha sortito effetti e, ovviamente, dovrà essere un dispositivo duraturo.
Il controllo di dieci giorni fa al mercato era finito nel dramma. Un ufficiale e due agenti sono stati costretti a ricorrere alle cure dell'ospedale e ha avuto la peggio un operatore che ha riportato delle fratture alle costole. Praticamente unanime la solidarietà, dopo l'appello lanciato dal comandante Michele Maiullari a una maggiore stretta con il concorso dei corpi dello Stato. Sabato è stata ribadita anche dalle sigle di categoria degli ambulanti Unimpresa e Casambulanti con la presenza del loro rappresentante Savino Montaruli.
La Lega, presente con il deputato Rossano Sasso, il consigliere comunale Onofrio Gallo ed altri attivisti, ha tenuto un volantinaggio.
In attesa di una verifica sul campo, l'esperimento potrebbe essere portato avanti anche nelle prossime volte in cui ci sarà il mercato. E' facilmente prevedibile che, venuto meno il clamore, gli abusivi torneranno a popolare le stradine da cui si accede alle postazioni commerciali, per vendere merce che in altre circostanze si è rivelata di marche contraffatte.
Nel contempo non bisogna distogliere l'attenzione dalla prevenzione dei furti. Approfittando della ressa, i ladri rubano dalle bancarelle o direttamente dalle borse delle signore intente a fare acquisti.
Il controllo di dieci giorni fa al mercato era finito nel dramma. Un ufficiale e due agenti sono stati costretti a ricorrere alle cure dell'ospedale e ha avuto la peggio un operatore che ha riportato delle fratture alle costole. Praticamente unanime la solidarietà, dopo l'appello lanciato dal comandante Michele Maiullari a una maggiore stretta con il concorso dei corpi dello Stato. Sabato è stata ribadita anche dalle sigle di categoria degli ambulanti Unimpresa e Casambulanti con la presenza del loro rappresentante Savino Montaruli.
La Lega, presente con il deputato Rossano Sasso, il consigliere comunale Onofrio Gallo ed altri attivisti, ha tenuto un volantinaggio.
In attesa di una verifica sul campo, l'esperimento potrebbe essere portato avanti anche nelle prossime volte in cui ci sarà il mercato. E' facilmente prevedibile che, venuto meno il clamore, gli abusivi torneranno a popolare le stradine da cui si accede alle postazioni commerciali, per vendere merce che in altre circostanze si è rivelata di marche contraffatte.
Nel contempo non bisogna distogliere l'attenzione dalla prevenzione dei furti. Approfittando della ressa, i ladri rubano dalle bancarelle o direttamente dalle borse delle signore intente a fare acquisti.