maltempo
maltempo
Cronaca

Maltempo, i disagi ad Altamura

Case allagate e fiumi d'acqua per le strade

La perturbazione che ha colpito la Puglia a partire da sabato con precipitazioni diffuse e persistenti, anche a carattere di rovescio o temporale, forti raffiche di vento e scariche elettriche, è prevista anche nella giornata di oggi, sebbene in misura minore. Nella giornata di ieri, domenica 1 dicembre, le piogge continue hanno fatto registrare allagamenti nelle campagne e nei centri abitati, generando disagi alla viabilità per presenza di fango, acqua e detriti su molte strade provinciali e statali, e provocando la tracimazione di canali e torrenti.

In particolare nella città di Altamura, in alcune abitazioni è stato necessario l'intervento dei vigili del fuoco per allagamenti (nella foto, i lavori presso una casa sita in via Carpentino). Nel primo pomeriggio, il tetto di un'abitazione in via S. Gaetano, rischiava di crollare, tanto che, per evitare il peggio, sono intervenuti non solo i vigili del fuoco, ma anche agenti della Polizia locale e personale dell'ufficio tecnico del Comune di Altamura. Allagamenti sono stati registrati sulla ss 96, nei pressi della stazione di servizio Q8, sulle sp. 11 e 27, dove alcune auto con persone a bordo sono rimaste bloccate fino all'intervento degli operatori. Disagi anche in alcune masserie, site in contrada San Giovanni. La notifica su strade non percorribili ha riguardato le provinciali 151, 159, 230 e 27.

Numerosi, inoltre, i tombini saltati che hanno reso difficile la percorribilità delle vie non solo in periferia, ma anche nel centro abitato.
maltempo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.