Giornata delle Malattie Rare
Giornata delle Malattie Rare
Associazioni

Malattie rare, un concorso scolastico per conoscerle meglio

"Le meravigliose rarità" dell'Amaram è alla terza edizione

Ultime tre settimane per presentare i progetti da candidare alla terza edizione del concorso "Le meravigliose rarità", indetto dalla Amaram, l'associazione che nell'Alta Murgia sostiene le famiglie con persone affette da malattie rare. La scadenza è il 30 marzo.

Il concorso, di rango nazionale, si rivolge alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, per sensibilizzare il mondo della scuola alle malattie rare e alla comprensione di un argomento che tanto raro non è. Il tema portante quest'anno riguarda i bisogni delle persone che ne sono affette, dalle cure, all'inclusione scolastica e sociale, al rispetto della dignità.

Ogni alunno partecipante avrà la possibilità di rappresentare, immaginare, immedesimarsi utilizzando il canale artistico in generale ma anche letterario e multimediale, sonoro. I migliori elaborati saranno premiati con buoni spendibili per approfondimenti sulla tematica inerente al concorso, cosi ripartiti: il primo vincitore, per ciascuna sezione, riceverà un buono del valore di 200 euro; il secondo vincitore, un buono di 100 euro. il terzo classificato, insieme ai primi due vincitori, riceveranno una targa coniata.

Le informazioni sono disponibili sul sito dell'Amaram.
  • Concorso
  • Malattie rare
  • Amaram
Altri contenuti a tema
Giustizia è fatta per uno studente con malattia rara Giustizia è fatta per uno studente con malattia rara Tribunale riconosce il tempo pieno della LIS contro Città metropolitana e Regione
Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione A cura del Masci per l'iniziativa "Luce della pace da Betlemme"
Concorsi regionali: graduatorie prorogate Concorsi regionali: graduatorie prorogate Il parere del Comitato idonei
Concorsi alla Regione, il comitato degli idonei chiede proroga graduatorie Concorsi alla Regione, il comitato degli idonei chiede proroga graduatorie Per le assunzioni nella pubblica amministrazione
Gara artistica giovanile della parrocchia Sant'Agostino Gara artistica giovanile della parrocchia Sant'Agostino Possono partecipare ragazzi dai 14 ai 25 anni
Giovani imprenditori innovativi crescono Giovani imprenditori innovativi crescono Bella esperienza dell'Ites Genco, finalista ai campionati di imprenditorialità a Parma
Amaram: congresso su ricerca e diagnosi delle malattie rare Amaram: congresso su ricerca e diagnosi delle malattie rare In programma il 6 aprile, con numerosi relatori
Malattie rare: adesione alla giornata mondiale per la ricerca Malattie rare: adesione alla giornata mondiale per la ricerca Il Palazzo di Città illuminato con i colori simbolo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.