controlli anti contraffazione
controlli anti contraffazione
Cronaca

Lotta alla contraffazione: 161 interventi e 69 persone denunciate

Controlli su tutto il territorio dalla Guardia di Finanza

Controlli a tappeto per stanare l'illecito mercato della contraffazione e dell'abusivismo commerciale.

Il piano di interventi disposto dal Comando Regionale Puglia delle Fiamme Gialle si colloca nell'ambito della missione Istituzionale finalizzata alla tutela del mercato dei beni e dei servizi, nonché al contrasto di tutte le condotte illecite connesse alla contraffazione, realizzata mediante una costante azione di controllo economico del territorio.
L'operazione ha registrato l'esecuzione di ben 161 interventi, nel corso dei quali sono stati sequestrati circa 11 milioni di articoli, con la denuncia di nr. 69 soggetti all'A.G..
L'attività ispettiva ha evidenziato un'incidenza maggiore di irregolarità per alcune tipologie di prodotti: 6,6 milioni di articoli nel settore dell'abbigliamento ed accessori, 2,6 milioni di articoli nel settore dei beni di consumo e 800 mila articoli di elettronica, risultati contraffatti ovvero ritenuti dannosi per la sicurezza dei consumatori e, quindi, sottoposti a sequestro.
controllicontrolli
A conferma del ruolo di centralità del Corpo nello specifico comparto operativo, si evidenzia l'utilizzo del portale S.I.A.C. ("Sistema Informativo Anti Contraffazione"), progetto co-finanziato dalla Commissione Europea ed affidato dal Ministero dell'Interno alla Guardia di Finanza, la cui struttura operativa è stata dislocata proprio alla sede di Bari. La recente piattaforma tecnologica consente un'attività di analisi e controllo in tema di contrasto e lotta alla contraffazione, realizzata mediante applicativi che assolvono funzioni informative per i consumatori, di collaborazione tra le istituzioni e le aziende, nonché di cooperazione tra gli attori istituzionali (Forze di polizia e Polizie Municipali), che consente alla Guardia di Finanza di estrapolare una serie di informazioni e dati statistici strutturati.

Dall'inizio dell'anno, i Reparti operativi impiegati nel settore hanno effettuato 1.267 controlli su tutto il territorio regionale, con 877 soggetti denunciati all'A.G., 482 sanzioni al consumatore, con oltre 25 milioni di articoli contraffatti o ritenuti non sicuri posti sotto sequestro.
  • Forze dell'ordine
  • Contraffazione
Altri contenuti a tema
Celebrata la giornata delle forze armate Celebrata la giornata delle forze armate Omaggio ai caduti delle guerre e al monumento dei martiri del 1799
Commercio irregolare, sequestro di borse al mercato Commercio irregolare, sequestro di borse al mercato Attività della Polizia locale. La merce era in vendita abusivamente
Ad inizio 2022 attivo il numero unico di emergenza 112 Ad inizio 2022 attivo il numero unico di emergenza 112 Il punto della situazione in Puglia
Un altro sequestro di capi di moda con marchi falsi Un altro sequestro di capi di moda con marchi falsi Al mercato settimanale in via Manzoni
Prodotti alimentari, aumentano la contraffazione e il falso "made in Italy" Prodotti alimentari, aumentano la contraffazione e il falso "made in Italy" Coldiretti: danni per miliardi di euro. Tra i prodotti "copiati" pure la lenticchia di Altamura
Abusivismo al mercato, nuovo sequestro di merce contraffatta Abusivismo al mercato, nuovo sequestro di merce contraffatta Denunciati tre uomini che vendevano scarpe e giacche
1 Due assistenti capo di Polizia Penitenziaria agli arresti domiciliari: uno è di Altamura Due assistenti capo di Polizia Penitenziaria agli arresti domiciliari: uno è di Altamura Sono ritenuti responsabili in concorso di peculato e di falsità ideologica continuati
Denunciato imprenditore per gestione illecita di rifiuti Denunciato imprenditore per gestione illecita di rifiuti Sequestrato un container diretto in Giordania contenente residui della lavorazione dei divani
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.