sprechi alimentari
sprechi alimentari
Territorio

Lotta agli sprechi alimentari e farmaceutici

Enti del terzo settore potranno presentare progetti in rete

La Regione Puglia vara un nuovo piano nella lotta agli sprechi e nel sostegno alle persone in difficoltà. Per il biennio 2025-2026 sono stati stanziati 875.000 euro da assegnare agli enti del terzo settore tramite avviso pubblico del dipartimento Welfare regionale, dedicato a progetti innovativi per il recupero, la gestione e la distribuzione di eccedenze alimentari e farmaceutiche.

Con il provvedimento si intende dare attuazione alla l.r 13/2017 "Recupero e riutilizzo di eccedenze, sprechi alimentari e prodotti farmaceutici" che, a tutela delle fasce più deboli della popolazione, mira ad incentivare la riduzione degli sprechi, riconoscendo, valorizzando e promuovendo l'attività di solidarietà e beneficenza finalizzata al recupero e alla redistribuzione delle eccedenze alimentari e dei prodotti farmaceutici in favore delle persone in stato di povertà o grave disagio sociale.

Il nuovo piano di intervento predilige le reti territoriali, che coinvolgano i produttori di eccedenze e gli enti locali, sì da rafforzare l'intera filiera del recupero e della redistribuzione, dall'approvvigionamento al trasporto, stoccaggio, conservazione, preparazione e distribuzione. L'iniziativa si inserisce in una strategia più ampia di contrasto alla povertà estrema, rendendo il sostegno alle famiglie in difficoltà sempre più efficace e strutturato, promuovendo la sensibilizzazione sullo spreco alimentare e attivando forme di solidarietà sociale.

Seguendo la medesima finalità, il Dipartimento Welfare della Regione Puglia ha, inoltre, da poco avviato il progetto "Missione (im)possibile – un quaderno contro gli sprechi alimentari", destinato agli alunni delle Scuole Primarie pugliesi attraverso cui si affronta il tema cruciale della dispersione delle risorse alimentari attraverso un approccio didattico-partecipativo, con l'obiettivo di educare le nuove generazioni alla gestione consapevole delle risorse primarie.
  • Farmaci
  • Alimenti
Altri contenuti a tema
Banco farmaceutico, solidarietà con la donazione di medicinali Banco farmaceutico, solidarietà con la donazione di medicinali Anche il Rotary aderisce: consegnati dei buoni alle Caritas
3 Buoni spesa, le domande si presenteranno on line Buoni spesa, le domande si presenteranno on line Ecco i requisiti per le domande. A breve la piattaforma informatica
1 Un elenco di attività in cui spendere i buoni spesa Un elenco di attività in cui spendere i buoni spesa La distribuzione non è ancora iniziata, si attende l'avviso per le domande
1 La famiglia Divella Group cresce ancora, presentato il brand "Divì" La famiglia Divella Group cresce ancora, presentato il brand "Divì" A Gravina. Da un'idea di Christian Divella, nasce per valorizzare le eccellenze alimentari
Ricetta Salata “Gazpacho Lucano” Ricetta Salata “Gazpacho Lucano” Zuppa fredda di verdure locali. I sapori di Matera in un bicchiere
Eccellenze alimentari, il Parco dell'Alta Murgia lancia la sfida Eccellenze alimentari, il Parco dell'Alta Murgia lancia la sfida Ad Altamura due giornate dedicate alle cooperative di comunità
"Fibrosi cistica e malattie rare, farmaci saranno erogabili" "Fibrosi cistica e malattie rare, farmaci saranno erogabili" Le rassicurazioni della Regione dopo i chiarimenti del Ministero
8 500kg di formaggi sequestrati dai Carabinieri forestali 500kg di formaggi sequestrati dai Carabinieri forestali Due gli imprenditori deferiti all'Autorità Giudiziaria
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.