Banchi di scuola
Banchi di scuola
Scuola e Lavoro

Libri di testo, come fare per richiedere la fornitura

Avviso con tutte le modalità per presentare le domande

Con atto del Dirigente della Sezione Istruzione e Università n. 193 del 06.06.2024 la Regione Puglia ha adottato l'Avviso Pubblico relativo alla concessione del beneficio della Fornitura gratuita o semi gratuita dei libri di testo per l'a.s. 2024/2025 (ex Legge 448/1998, art. 27; Legge 208/2015, art. 1, comma 258;LR n. 31/2009).

L'avviso riguarda gli alunni delle Scuole Secondarie di 1° e 2° grado che, all'atto della presentazione della domanda, possiedano i seguenti requisiti:
• frequenza alle scuole secondarie di 1° e 2° grado;
• residenza sul territorio di Altamura;
• non ripetente presso la stessa sezione;
• ISEE, ordinario in corso di validita del richiedente che non superi 11.000,00 euro elevato a € 14.000,00 nel caso difamiglie numerose con 3 o più figli.
A tal proposito è necessario che, al momento della presentazione dell'istanza, per il nucleo familiare sia gia disponibile, nel sistema INPS, una attestazione ISEE valida;
• che per l'A.S.2024/2025 non intendano usufruire di altro beneficio (es. Comodato d'uso gratuito) per l'acquisto libri di testo;
• codice IBAN, non postale, intestato o cointestato al richiedente da inserire in piattaforma.

SCADENZA
Le domande si presentano sulla piattaforma: https://www.studioinpuglia.regione.puglia.it/
La procedura di inserimento on-line delle domande sarà attiva in due finestre temporali:
○ dalle ore 12,00 del 17.06.2024 alle ore 12,00 del 31.07.2024;
○ dalle ore 12,00 del 05.09.2024 alle ore 12,00 del 16.09.2024 (oltre tale termine il sistema non accetterà ulteriori trasmissioni di istanze).

GIUSTIFICATIVI DI SPESA
L'erogazione dei contributi in oggetto è subordinata alla presentazione dei giustificativi di spesa fiscalmente validi relativi all'acquisto dei libri di testo nell'anno scolastico 2024/2025 (fatture, scontrini fiscali, ricevute fiscali), da inviare via mail entro il 30 novembre 2024 all'indirizzo libriditesto.altamura@gmail.com A decorrere da detta scadenza decorrono i termini per la conclusione del procedimento, ai sensi della L.241/90.
  • Libri
Altri contenuti a tema
Presentazione di libri e riviste storiche Presentazione di libri e riviste storiche Gli appuntamenti di oggi (28 marzo)
Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande I beneficiari saranno 913. I dati
Altamura si conferma "Città che legge" Altamura si conferma "Città che legge" Qualifica assegnata dal Centro per il libro e la lettura
Lettura senza mura: un premio all'associazione Link Lettura senza mura: un premio all'associazione Link Per le attività originali che hanno coinvolto i bambini
Libri donati a strutture di accoglienza per bambini Libri donati a strutture di accoglienza per bambini Iniziativa della commissione per le pari opportunità del Comune
Liberfestival 6: quattro giorni di libri e incontri Liberfestival 6: quattro giorni di libri e incontri Al Teatro Mercadante e nell’ex Monastero Santa croce
Altamura Città che legge, inizia il programma "Lettura senza mura" Altamura Città che legge, inizia il programma "Lettura senza mura" Incontri con gli autori e letture ad alta voce in vari luoghi
Umberto Galimberti, pensatore in un mondo complesso Umberto Galimberti, pensatore in un mondo complesso Gremito il Teatro Mangiatordi nell'incontro promosso dalla Andriani
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.