deposito abusivo macchine rubate
deposito abusivo macchine rubate
Cronaca

La Polizia di Stato passa al setaccio tutto il territorio

Scoperta una discarica abusiva di auto rubate

E' partito nelle scorse settimane l'ordine della Questura di Bari di avviare controlli straordinari del territorio finalizzati non solo alla prevenzione ma anche alla repressione dei reati.
Ordine a seguito del quale il Commissariato di Polizia di Gravina ha avviato una serie di servizi di pattugliamento su tutto il territorio provinciale che sta dando buoni risultati anche grazie all'utilizzo di unità cinofile e di un elicottero.
E proprio i controlli dall'alto hanno permesso di individuare un casolare abbandonato divenuto un deposito abusivo di automobili in una contrada che collega Altamura a Corato.

Secondo quanto si è appreso, nel corso delle operazioni di controllo gli agenti a bordo dell'elicottero hanno avvistato alcuni uomini armeggiare con degli automezzi vicino un casolare di campagna in una zona isolata. Avvicinatisi per capire cosa stesse accadendo, hanno notato un gruppo di uomini che cercava di caricare una autovettura su un mezzo furgonato.
Alla vista dell'elicottero, però, la banda si dava alla fuga lasciando macchine e furgone sul luogo.
Dopo un inseguimento per le campagne a bordo di un'altra macchina, la banda ha abbondato il mezzo ancora in moto, dileguandosi a piedi in una pineta.
Immediato l'intervento delle pattuglie a terra che hanno recuperato il mezzo con cui la banda si era messa in fuga prima di recarsi nel casolare abbandonato dove hanno trovato un vero e proprio scasso abusivo.
Custodite nel casolare c'erano almeno cinque scocche di altrettante macchine ormai private di tutto, dal motore ai sedili sino ai rivestimenti.
Ammucchiati in fondo al casolare anche una quantità non meglio definita di sedili, paraurti, specchietti retrovisori, sedili oltre ad alcune targhe e carte di circolazione con cui è stato possibile risalire ai proprietari delle macchine.
Dai successivi controlli le auto sono risultate tutte rubate, alcune anche pochi giorni prima del ritrovamento, tra Palo, Bitonto e i comuni del barese.
Gli agenti del commissariato di Gravina hanno avviato una serie di altri controlli per raccogliere materiale utile alle indagini sperando di risalire presto ai responsabili.

E dai furti allo spaccio di droga, nel corso degli stessi servizi di pattugliamento, grazie alle unità cinofile, gli agenti del commissariato di Polizia hanno arrestato un trentenne gravinese accusato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.
Il giovane, nonostante fosse ai domiciliari, avrebbe venduto droga ai suoi clienti da cui riceveva richieste sul cellulare. Gli agenti sono entrati nella sua abitazione dove hanno rinvenuto 1 kg di marijuana occultato in parte negli slip indossati e in parte nascosta in due nascondigli creati nella camera da letto. La droga era già pronta per essere venduta. Dopo l'arresto, il 29enne è stato condotto in carcere.
Nelle prossime settimane le pattuglie della Polizia di stato torneranno sulle strade e a vigilare i luoghi sensibili per limitare, soprattutto durante le festività natalizie, le incursioni di ladri e malviventi.
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Gara fra Team e Avellino, altri quattro daspo per tifosi irpini Gara fra Team e Avellino, altri quattro daspo per tifosi irpini Per possesso di sostanze stupefacenti
Controlli di Polizia, un arresto per spaccio di droga Controlli di Polizia, un arresto per spaccio di droga Servizi straordinari nelle città di Altamura e Gravina
Un'altra settimana di controlli della Polizia di Stato Un'altra settimana di controlli della Polizia di Stato I risultati delle attività ad Altamura e Gravina
Controlli della Polizia ad Altamura: il bilancio dell'attività Controlli della Polizia ad Altamura: il bilancio dell'attività Servizi previsti dal comitato provinciale per l'ordine pubblico in Prefettura
Andranno avanti i controlli di Polizia contro la criminalità diffusa Andranno avanti i controlli di Polizia contro la criminalità diffusa Il bilancio delle attività svolte questa settimana
Due ladri di appartamenti arrestati dopo inseguimento su Matera-Altamura Due ladri di appartamenti arrestati dopo inseguimento su Matera-Altamura Attività della Questura della città lucana
Viene attivato il numero unico di emergenza 112 Viene attivato il numero unico di emergenza 112 Dal 16 aprile nel distretto di Bari. Valido per tutte le chiamate di soccorso
1 Rubano offerte in chiesa, indagine su due altamurani Rubano offerte in chiesa, indagine su due altamurani Episodio avvenuto a Matera in chiesa Ss. Addolorata
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.