gioco d'azzardo
gioco d'azzardo
Cronaca

Gioco d'azzardo, controlli in tutta la Regione

Passati al setaccio bar, tabacchi e circoli ricreativi

Controlli a tappeto dal Comando regionale dell'Arma dei carabinieri per contrastare il gioco d'azzardo. Un'operazione imponente che ha coinvolto tutti i comandi provinciali con l'obiettivo, fanno sapere dalla sala stampa dell'Arma di contrastare "un vero e proprio pericolo sociale che provoca dipendenza, con la conseguenza di incidere sulle già precarie condizioni economiche di numerose famiglie e di alimentare non solo il numero dei furti e delle rapine ma anche la criminalità organizzata attraverso il riciclaggio di denaro sporco, con effetti perversi e dannosi sull'intera società e sull'economia".
Per arginare il fenomeno, i Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, sulla base di attività pianificate dal Comando Legione Puglia in ambito regionale, ha svolto specifici servizi sul rispetto delle leggi che regolano la particolare materia dei giochi.

L'attività in questione ha visto impegnati 160 militari supportati anche da velivoli del 6° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Bari e dal Nucleo Cinofili dell'arma per gli aspetti di rispettiva competenza.
Complessivamente a Bari e provincia sono stati ispezionati 43 bar e tabaccherie, 7 circoli privati, 35 sale giochi, 35 centri scommesse sportive e 4 altre attività. 12 le violazioni penali riscontrate tra cui la mancanza di licenza o mancata esposizione della tabella dei giochi proibiti con 2 sequestri effettuati. 10 sono invece gli apparecchi non regolari sequestrati; 14 le sanzioni amministrative elevate per un ammontare di 52.000 euro con 8 conseguenti sequestri. Inoltre a seguito dei controlli, un circolo ricreativo è stato sottoposto a sequestro poiché al suo interno sono stati sorpresi cinque persone durante una partita di poker.

Nell'ambito dei predetti controlli, estesi anche alla circolazione stradale, sono stati raggiunti i seguenti risultati: 5 sono stati gli arresti eseguiti per vari reati e 8 le persone deferite in stato di libertà di cui 1 per installazione di apparecchi da intrattenimento senza specifica licenza, 1 per mancata esposizione della tabella dei giochi proibiti e 1 per violazione alle prescrizioni della stessa tabella.
Complessivamente 412 sono state le persone identificate ed 232 i veicoli controllati; 22 le contravvenzioni al Codice della Strada elevate di cui 4 per guida senza cintura e 1 per guida senza casco, 4 gli assuntori di droga segnalati e 16 le perquisizioni personali, domiciliari o veicolari eseguite; 2 le patenti e 7 i documenti di circolazione ritirati, 7 gli auto-motoveicoli sequestrati, 2 quelli recuperati.
  • Forze dell'ordine
  • Gioco d'azzardo
Altri contenuti a tema
Celebrata la giornata delle forze armate Celebrata la giornata delle forze armate Omaggio ai caduti delle guerre e al monumento dei martiri del 1799
Gioco patologico: approvati programmi per prevenire i rischi Gioco patologico: approvati programmi per prevenire i rischi Il Comune accoglie le proposte di Confcommercio, Acadi e Confesercenti
Ad inizio 2022 attivo il numero unico di emergenza 112 Ad inizio 2022 attivo il numero unico di emergenza 112 Il punto della situazione in Puglia
Sequestrate dieci macchinette per il gioco on line Sequestrate dieci macchinette per il gioco on line Controlli dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
1 Due assistenti capo di Polizia Penitenziaria agli arresti domiciliari: uno è di Altamura Due assistenti capo di Polizia Penitenziaria agli arresti domiciliari: uno è di Altamura Sono ritenuti responsabili in concorso di peculato e di falsità ideologica continuati
Denunciato imprenditore per gestione illecita di rifiuti Denunciato imprenditore per gestione illecita di rifiuti Sequestrato un container diretto in Giordania contenente residui della lavorazione dei divani
23enne pugliese individuato e denunciato dai Carabinieri di Matera 23enne pugliese individuato e denunciato dai Carabinieri di Matera Responsabile di tentato furto aggravato ai danni di un cittadino di Grottole
6 Deposito della droga scoperto nel Parco Deposito della droga scoperto nel Parco L'operazione dei Carabinieri forestali
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.