operazione carabinieri forestali parco
operazione carabinieri forestali parco
Cronaca

Gestione non autorizzata di rifiuti in un deposito di auto

Controlli dei Carabinieri del Reparto Parco nazionale dell'Alta Murgia

Durante una mirata attività di controlli in materia di rifiuti, i Carabinieri del Reparto Parco Nazionale dell'Alta Murgia di Altamura hanno portato a termine un'attività ispettiva presso il deposito di una ditta abilitata al soccorso stradale e al deposito giudiziario dei mezzi.

I controlli hanno accertato che l'attività di autosoccorso è risultata conforme alle autorizzazioni in possesso.

Però è stata rilevata una attività collaterale di "gestione di rifiuti provenienti dallo smontaggio e demolizioni degli autoveicoli fuori uso", si legge in un comunicato stampa. "I contestuali accertamenti documentali - è detto ancora - hanno permesso di verificare che per tale attività non erano stati rilasciati i prescritti titoli abilitativi previsti dalla specifica normativa in materia di rifiuti. Dai sopralluoghi effettuati dai militari all'interno del deposito è emersa la presenza di numerose parti d'auto smontate e ordinatamente accatastate pronte alla vendita come pure di componenti meccaniche, elettriche e di accessori degli autoveicoli, nonché di una piccola officina con attrezzi idonei alle operazioni di smontaggio".

Accertata quindi la gestione illecita di rifiuti provenienti dalla demolizione, recupero e smaltimento degli autoveicoli, un'area di circa 2000 mq è stata sottoposta a sequestro preventivo e l'esecutore materiale è stato denunciato.
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica Si parte dalla BIT di Milano
Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco In distribuzione il calendario 2025
Parco Alta Murgia: raccolta di dati con droni e laser Parco Alta Murgia: raccolta di dati con droni e laser Per la conservazione della biodiversità
Paesaggi in evoluzione: un programma educativo tra biodiversità, geodiversità e cambiamento climatico Paesaggi in evoluzione: un programma educativo tra biodiversità, geodiversità e cambiamento climatico Gli studenti alla scoperta di MurGEopark - Geoparco Mondiale UNESCO
Premio innovazione a un programma di recupero della lana Premio innovazione a un programma di recupero della lana Presentato da Pecore attive
Apertura di Bio Diversa: fino a domenica la fiera dei parchi nazionali Apertura di Bio Diversa: fino a domenica la fiera dei parchi nazionali Organizzata dal Parco nazionale dell'Alta Murgia per i 20 anni
20 anni del Parco dell'Alta Murgia, ecco la fiera Biodiversa 20 anni del Parco dell'Alta Murgia, ecco la fiera Biodiversa In programma dal 21 al 23 giugno nella Fiera di Gravina
Inizia periodo di pericolosità per incendi, vigilanza dei Carabinieri forestali Inizia periodo di pericolosità per incendi, vigilanza dei Carabinieri forestali Su tutto il territorio e nel Parco nazionale dell'Alta Murgia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.