controlli gdf stazione carburante
controlli gdf stazione carburante
Cronaca

GdF, controlli ai distributori di carburante

In Regione oltre 8000 litri di benzina sequestrata

Nei giorni il Comando Regionale Puglia ha disposto l'esecuzione di un piano straordinario di interventi finalizzato a prevenire e reprimere le irregolarità nel settore della distribuzione di carburanti ed in materia di circolazione dei prodotti sottoposti ad accise.

Il piano di interventi si colloca nell'ambito della missione Istituzionale finalizzata alla tutela del mercato dei beni e dei servizi in favore dell'utenza pubblica.
L'operazione ha registrato l'esecuzione di 112 controlli sulla circolazione dei prodotti sottoposti ad accise e 160 interventi presso impianti di distribuzione stradale di carburanti.
In ben 34 casi sono state rilevate irregolarità che hanno portato al sequestro di circa 8.300 litri di carburante; in un caso si è proceduto alla denuncia all'A.G. del gestore di un impianto di distribuzione di oli lubrificanti privo di qualsiasi autorizzazione.
controlli stazione carburante
L'attività ispettiva ha evidenziato numerose irregolarità in materia di disciplina dei prezzi: in 27 casi, infatti, i controlli hanno evidenziato la mancanza di una corretta e trasparente informazione all'utenza sui prezzi praticati, così come disciplinato dalla legge.
In diversi casi sono stati individuati distributori che, mediante la manomissione degli impianti di erogazione, frodavano i consumatori erogando quantità di carburante inferiori rispetto a quelle visualizzate sui display della colonnina ed effettivamente pagate dai consumatori; in altri casi sono emerse irregolarità nella gestione amministrativa delle attività di distribuzione che hanno determinato anche l'avvio di specifici approfondimenti di natura fiscale.

Dall'inizio dell'anno, i Reparti operativi del Comando Regionale Puglia, impiegati nello specifico settore, hanno effettuato 329 controlli su tutto il territorio regionale, riscontrando 349 violazioni, con il sequestro di 498.512 kg di carburanti e prodotti sottoposti ad accise.
Nell'anno in corso, dalle Fiamme Gialle Pugliesi, sono stati constatati oltre 10 milioni di euro di imposte evase, a seguito di numerosi sequestri di olii minerali e carburanti, nonché ulteriori consumi in frode pari a 12.000 tonnellate di olii minerali agevolati.
  • Guardia di Finanza Bari
Altri contenuti a tema
Speculazioni sui prezzi dei carburanti, indagini in provincia di Bari Speculazioni sui prezzi dei carburanti, indagini in provincia di Bari Inchiesta della Procura e della Guardia di finanza
1 Fiamme Gialle, scoperta truffa nel settore agricolo Fiamme Gialle, scoperta truffa nel settore agricolo Denunciati tre altamurani. Da 8 anni percepivano contributi comunitari per un totale di 218mila
"Natale sicuro", controlli della Guardia di Finanza nei negozi "Natale sicuro", controlli della Guardia di Finanza nei negozi In provincia di Bari numerosi sequestri di materiale elettrico pericoloso
1 Sequestrati beni e conti ad un militare altamurano per 127.000 euro Sequestrati beni e conti ad un militare altamurano per 127.000 euro Un dipendente dell'Esercito. Secondo l'accusa ha percepito somme non dovute
Controlli della Guardia di Finanza nel settore delle accise e della distribuzione di carburanti Controlli della Guardia di Finanza nel settore delle accise e della distribuzione di carburanti Tre persone denunciate e carburante sotto sequestro
Lotta alla contraffazione, sequestrati 5 milioni di articoli di largo consumo Lotta alla contraffazione, sequestrati 5 milioni di articoli di largo consumo L'operazione delle Fiamme gialle su tutto il territorio regionale
8 Emergenza neve, aumento incontrollato dei prezzi di verdure e frutte Emergenza neve, aumento incontrollato dei prezzi di verdure e frutte Controlli delle Fiamme Gialle contro gli speculatori
9 Corriere della droga, scoperto dalla Guardia di Finanza Corriere della droga, scoperto dalla Guardia di Finanza In casa 17 kg di droga e un decreto di espulsione a suo carico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.