legna rubata
legna rubata
Cronaca

Furto aggravato di alberi d'ulivo

Tre arresti. In manette anche un altamurano

Dovranno rispondere di furto aggravato e danneggiamento le quattro persone, tre delle quali sottoposte agli arresti, denunciate dalla Questura di Matera.

Grazie alla segnalazione inviata al 113 da un cittadino, gli agenti della Polizia di Stato hanno fermato tre ladri sorpresi a rubare un grosso quantitativo di legname in un terreno agricolo in località Accio Soprano del Comune di Pisticci. Secondo quanto riferito dalla Questura i tre, muniti di pala meccanica e motosega, hanno abbattuto tre grossi alberi di ulivi secolari e, una volta fatti a pezzi, hanno nascosto la legna in un camion pronta per essere trasportata.
Bloccati sono stati condotti al Commissariato, dove i tre uomini sono stati identificati e poi sottoposti agli arresti domiciliari nelle loro rispettive abitazioni a Bernalda, Altamura e Gioia del Colle.
La motosega e la scure sono state sequestrate insieme a circa 15 quintali di legna.

Le successive indagini hanno permesso, inoltre, di individuare un quarto soggetto, che al momento risulta solo denunciato per mancanza di flagranza del reato, accusato di aver commissionato il colpo, organizzandolo in concorso con i tre arrestati.
A tutti e quattro sono stati contestati i reati di furto e danneggiamento aggravati nonché quello di esecuzione di opere di intervento senza autorizzazione su beni immobili che, per le loro caratteristiche paesaggistiche, sono stati dichiarati di notevole interesse pubblico ed ambientale.
"Spesso i risultati positivi contro i comportamenti criminosi come quello sopra descritto – dichiarano dalla Questura - sono possibili grazie alla collaborazione attiva dei cittadini che rendono più efficace il controllo del territorio da parte della Polizia di Stato e delle altre forze di polizia".

Di qui l'esortazione a segnalare sempre qualunque situazione sospetta.
  • Forze dell'ordine
Altri contenuti a tema
Celebrata la giornata delle forze armate Celebrata la giornata delle forze armate Omaggio ai caduti delle guerre e al monumento dei martiri del 1799
Ad inizio 2022 attivo il numero unico di emergenza 112 Ad inizio 2022 attivo il numero unico di emergenza 112 Il punto della situazione in Puglia
1 Due assistenti capo di Polizia Penitenziaria agli arresti domiciliari: uno è di Altamura Due assistenti capo di Polizia Penitenziaria agli arresti domiciliari: uno è di Altamura Sono ritenuti responsabili in concorso di peculato e di falsità ideologica continuati
Denunciato imprenditore per gestione illecita di rifiuti Denunciato imprenditore per gestione illecita di rifiuti Sequestrato un container diretto in Giordania contenente residui della lavorazione dei divani
23enne pugliese individuato e denunciato dai Carabinieri di Matera 23enne pugliese individuato e denunciato dai Carabinieri di Matera Responsabile di tentato furto aggravato ai danni di un cittadino di Grottole
6 Deposito della droga scoperto nel Parco Deposito della droga scoperto nel Parco L'operazione dei Carabinieri forestali
1 Tragedia a San Colombano al Lambro: muore 33enne altamurano Tragedia a San Colombano al Lambro: muore 33enne altamurano In corso le indagini dei carabinieri della Compagnia di San Donato
1 Due altamurani in arresto per spaccio di cocaina Due altamurani in arresto per spaccio di cocaina Operazione conseguita con successo dai Carabinieri della Compagnia di Altamura
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.