Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Furti di auto in provincia di Bari, 5 arresti

In manette una banda con base a Bitonto. Veicoli fatti a pezzi nel foggiano

Operazione "lock down", 5 arresti per sgominare una banda specializzata nei reati di furto aggravato e ricettazione. Venivano rubate automobili in provincia di Bari e poi fatte a pezzi in provincia di Foggia.

L'operazione è stata condotta dai Carabinieri della Compagnia di Monopoli, hanno dato esecuzione all'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Tribunale di Bari – Sezione G.I.P., su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 5 uomini (quattro di Bitonto e uno di Ortanova).

L'indagine, condotta fra febbraio e luglio 2020, ha consentito di disarticolare una rete specializzata nei furti di auto, rubate soprattutto nella città di Bari e in seguito trasportate presso un autodemolitore del Foggiano, il quale provvedeva allo smontaggio dei pezzi e all'immissione in un mercato parallelo. In particolare, è stato ricostruito il modus operandi degli indagati, tutti gravati da precedenti per reati contro il patrimonio, operativi anche durante il periodo del lock- down nazionale.

Il gruppo, specializzato nel settore, sceglieva il mezzo da rubare solo dopo un accurato sopralluogo e utilizzava, all'occorrenza, centraline clonate e chiavi contraffate, mentre la fuga era garantita da una "staffetta" che segnalava l'eventuale presenza delle forze di polizia. Le autovetture, una volta asportate, venivano nascoste presso un uliveto sito nelle campagne di Bitonto e "bonificate", ovvero private di eventuali sistemi di allarme o di localizzazione.

I militari dell'Arma hanno documentato vari furti di autovetture, per un valore complessivo stimato in circa 200.000,00 euro, che, per singolare ricorrenza di alcuni veicoli presi particolarmente di mira, avevano fatto registrare un crescente allarme fra la popolazione. Il "giro di affari" del circuito illecito è stato quantificato in circa 1.500 euro il prezzo di ogni auto ceduta al ricettatore, il quale, a sua volta, la "piazzava" a un prezzo non inferiore a 1.800 euro.

Le auto maggiormente prese di mira erano le Opel Mokka e le Golf, preferibilmente nuove e ben accessoriate.
  • Automezzi
  • Furti e rapine
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Attentato e omicidio di Domenico Martimucci, altri due arresti Attentato e omicidio di Domenico Martimucci, altri due arresti Ulteriore sviluppo nell'inchiesta antimafia
Spaccio droga, estorsioni e prostituzione: 9 arresti Spaccio droga, estorsioni e prostituzione: 9 arresti Operazione dei Carabinieri nel territorio murgiano
Falsi crediti d'imposta in edilizia, arresti a Bari e Altamura Falsi crediti d'imposta in edilizia, arresti a Bari e Altamura Accuse di emissione fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio
Truffe contro gli anziani, i Carabinieri fanno prevenzione Truffe contro gli anziani, i Carabinieri fanno prevenzione Campagna di informazione
Sequestrati 600 kg di ordigni e fuochi pirotecnici, due arresti Sequestrati 600 kg di ordigni e fuochi pirotecnici, due arresti Operazione dei carabinieri
Bancomat esplosi: catturati i banditi Bancomat esplosi: catturati i banditi Otto uomini arrestati in provincia di Foggia
Farmacie nel mirino dei banditi: una rapina a segno, un furto sventato Farmacie nel mirino dei banditi: una rapina a segno, un furto sventato Nel giro di poche ore
Chiusura temporanea di un esercizio pubblico in pieno centro Chiusura temporanea di un esercizio pubblico in pieno centro Notificata dai carabinieri per pubblica sicurezza
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.