omertà
omertà
La città

"Fuori le mafie dalla Murgia"

Domani una prima manifestazione sul tema. La serata sarà scandita da diversi momenti

In programma per domani sera, alle ore 19.00 in piazza Repubblica, la prima manifestazione antimafia organizzata in città e promossa dal "Coordinamento Altamura per la Legalità". La serata vedrà il coinvolgimento, in un momento di riflessione generale, del vescovo della Diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti mons. Mario Paciello, del vicepresidente dell'Associazione Nazionale Antiracket e presidente dell'Associazione Antiracket Puglia (Molfetta) Renato De Scisciolo, e di Silvia Loiacono, associazione "Ammazzateci Tutti" (coordinamento regionale). All'evento parteciperà anche il sindaco dimissionario di Altamura Mario Stacca, "che auspica la maggiore partecipazione possibile condividendo, dalla prima all'ultima parola, l'appello lanciato dagli organizzatori per offrire un messaggio forte e chiaro".

La serata prevede anche un momento teatrale con Marcello Vitale e Emar Donato Laborante, che leggeranno brani tratti dal libro "Cose di Casa nostra" di Giovanni Falcone e "Il giorno della civetta" di Leonardo Sciascia. Sarà allestita anche un'area Video-box "dove ognuno - si legge nel comunicato stampa della manifestazione - sarà libero di raccontare la propria esperienza e di lasciare agli altri una suggestione, un interrogativo, una risposta o anche una semplice condivisione del proprio modo di pensare alla legalità".

Nel corso della manifestazione, priezione di un video con una rassegna stampa degli ultimi anni per non dimenticare gli omicidi, tentati e consumati, le intimidazioni, le vittime di casi irrisolti di lupara bianca e gli imprenditori che hanno denunciato le estorsioni e che tuttora sono sottoposti a programmi di protezione.

  • Antimafia
  • Altamura per la legalità
Altri contenuti a tema
"Si vince la mafia con il lavoro di squadra" "Si vince la mafia con il lavoro di squadra" Convegno al Teatro Mercadante
Silenzioso omaggio ai martiri della mafia Silenzioso omaggio ai martiri della mafia In piazza i resti dell'auto blindata della scorta di Falcone
Oggi e domani un grande evento antimafia ad Altamura Oggi e domani un grande evento antimafia ad Altamura "Non ci avete fatto niente", presentazione del libro della vedova Montinaro
Presentato evento "La mafia ieri e oggi: non ci avete fatto niente" Presentato evento "La mafia ieri e oggi: non ci avete fatto niente" Saranno esposti i resti dell’auto della scorta del giudice Giovanni Falcone
Associazione mafiosa: 10 arresti ad Altamura dopo le condanne Associazione mafiosa: 10 arresti ad Altamura dopo le condanne Inchiesta Logos è arrivata agli ordini di carcerazione
Criminalità: 35 arresti a Bari, Altamura e Foggia Criminalità: 35 arresti a Bari, Altamura e Foggia Operazione Nemesi. Eseguiti ordini di carcerazione dopo le condanne
Fiori per Paolo Borsellino e gli agenti della scorta Fiori per Paolo Borsellino e gli agenti della scorta Ricordo nel triste anniversario. Proposta di intitolazione di "CulturaIdentità"
Iniziato il processo antimafia per traffico di droga e delitti dell'ultimo decennio Iniziato il processo antimafia per traffico di droga e delitti dell'ultimo decennio A novembre c'è stata l'operazione Nemesi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.