jesce 3
jesce 3
Eventi e cultura

Festa dell'archeologia torna dal 25 al 28 aprile

Nelle località Murgia Catena e Jesce. Tra masserie e paesaggi rurali

Dal 25 al 28 aprile torna la festa dell'archeologia "Lamascaveje", ideata e organizzata dall'associazione "Lo scrigno di Pandora" di Donato Laborante, in arte Emar.

Finora sono state comunicate le date (quattro giorni) e sarà poi reso noto il programma. La formula della festa dell'archeologia è il racconto del territorio: alla scoperta di villaggi rupestri, necropoli e culto micaelico (San Michele Arcangelo). Con passeggiate naturalistiche e archeologiche e incontri in alcune masserie della Murgia, nella vasta area di Murgia Catena, dove sono state documentate anche tracce della via Appia (regina viarum).

Murgia Catena è un'area con vari significati e peculiarità (rurale, archeologica, paesaggistica), con testimonianze del passato e possibilità di valorizzazione grazie ai set cinematografici, al turismo lento dei cammini, alle ciclovie da realizzare.

Eppure non lontano da qui è stato previsto uno dei possibili siti idonei per la costruzione di un deposito di scorie nucleari (nelle campagne a cavallo tra Altamura e Matera). Il territorio e gli enti locali hanno detto un fermo "no" e si spera che questa eventualità sia stata scongiurata visto che un Comune del Piemonte, Trino Vercellese, ha presentato la propria candidatura a costruire il deposito sul proprio territorio.
  • Masseria Jesce
  • Donato Laborante
Altri contenuti a tema
Masseria e cripta di Jesce aperte per visite guidate Masseria e cripta di Jesce aperte per visite guidate Giornate FAI di primavera, con studenti di tre istituti
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce fino a mercoledì 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
Masseria Jesce sale in classifica del luoghi del cuore Masseria Jesce sale in classifica del luoghi del cuore Iniziativa del Fai
La storia ingiusta di Palmina Martinelli, bruciata viva a 14 anni La storia ingiusta di Palmina Martinelli, bruciata viva a 14 anni Raccontata in un monologo teatrale nella Masseria Jesce
Giornata della poesia, tra cultura araba e versi dialettali Giornata della poesia, tra cultura araba e versi dialettali Iniziativa si è svolta nei claustri e nel Palazzo di città
Poesia e teatro: il tour delle gravine fa tappa ad Altamura Poesia e teatro: il tour delle gravine fa tappa ad Altamura Da un'idea di Donato Laborante. Presentazione libro di Serena Gatti
Un presepe collettivo e i luoghi da riscoprire Un presepe collettivo e i luoghi da riscoprire Nel centro storico le iniziative di Donato Laborante
Lista Nuovi socialisti: i voti di preferenza Lista Nuovi socialisti: i voti di preferenza Candidato sindaco Donato Laborante
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.