abuso edilizio 26-02-16
abuso edilizio 26-02-16
Cronaca

Ennesimo abuso edilizio nel Parco dell'Alta Murgia

Denunciate due persone dalla Forestale

Un nuovo abuso edilizio è stato scoperto all'interno del Parco Nazionale dell'Alta Murgia dagli uomini del Comando Stazione Forestale di Ruvo.

Gli agenti sono intervenuti in località "Masseria di Coppa" sempre in agro di Ruvo, ove hanno accertato la realizzazione in un fondo rustico, di una struttura metallica con copertura in teli di plastica utilizzata per attività agricole e ben ancorata al suolo per mezzo di malta cementizia. Tale struttura è risultata priva delle autorizzazioni paesistico ambientali nonchè del prescritto permesso di costruire.

I forestali hanno verificato che secondo la vigente normativa, per poter usufruire dei regimi autorizzatori semplificati, l'opera doveva avere un'utilità massima non superiore a 120 giorni, cosa questa che i sopralluoghi hanno sconfessato dimostrando la permanenza al suolo ben oltre tale lasso di tempo. Le indagini hanno quindi acclarato che non si trattava di opera ad uso meramente temporaneo ma bensì destinata a durare nel tempo. Anche per questo l'immobile è stato posto sotto sequestro preventivo e due soggetti in qualità di committente ed esecutore materiale dei lavori, sono stati deferiti alla magistratura di Trani.
  • Corpo forestale
Altri contenuti a tema
1 Eco-pattuglie nel Parco dell'Alta Murgia Eco-pattuglie nel Parco dell'Alta Murgia I carabinieri sorveglieranno il territorio in mountain-bike
4 Carabinieri denunciano “gitanti” nel Parco dell'Alta Murgia Carabinieri denunciano “gitanti” nel Parco dell'Alta Murgia Venti persone sorprese lontane da casa senza motivo
Parco Alta Murgia, la raccolta dei tartufi è vietata Parco Alta Murgia, la raccolta dei tartufi è vietata Numerose le irregolarità riscontrate dai Carabinieri
Traffico internazionale organizzato di rifiuti pericolosi verso Africa e Asia Traffico internazionale organizzato di rifiuti pericolosi verso Africa e Asia Arrestati 3 imprenditori 10 persone indagate sequestrate 4 aziende e beni per 1.700.000 euro
Caccia illegale nel Parco dell'Alta Murgia Caccia illegale nel Parco dell'Alta Murgia Denunciato un uomo e sequestrati fucile e munizioni
Xylella: più di 3.600 controlli e 841.000 euro di sanzioni Xylella: più di 3.600 controlli e 841.000 euro di sanzioni Questo il risultato dell'attività di controllo effettuata dal Comando Regione Carabinieri Forestale Puglia
1 Controlli a tappeto sull'etichettatura dei prodotti alimentari Controlli a tappeto sull'etichettatura dei prodotti alimentari Sequestrati dai carabinieri oltre 2500 confezioni di taralli
Costruzioni abusive nel parco dell'Alta Murgia Costruzioni abusive nel parco dell'Alta Murgia Due persone di Altamura denunciate
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.