maltempo
maltempo
Cronaca

Emergenza maltempo, allarme della Protezione Civile

Possibili rischi di frane nella Puglia centrale


Codice arancione per la Puglia meridionale e giallo per quella centrale.

La Protezione Civile regionale lancia l'allarme maltempo, abbattutosi in queste ore sulla Puglia a causa di un flusso perturbato proveniente dal Nord Europa. Previsto quindi tempo instabile e un rinforzo della ventilazione che dopo aver colpito le regioni del nord-est si estende verso il centro-sud.

Sulla base di tali previsioni, il Dipartimento ha emesso un Avviso di condizioni meteorologiche avverse che, per la Puglia, riporta precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale, più intense nella parte settentrionale e meridionale. I fenomeni potranno essere accompagnati da locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.

In considerazione di quanto previsto, tenuto conto delle precipitazioni rilevate e delle condizioni di vulnerabilità del territorio, il Centro Funzionale Decentrato del Servizio Protezione Civile regionale ha emesso una criticità idrogeologica che per la Puglia meridionale prevede il rischio dei seguenti scenari di evento: frane superficiali e colate rapide detritiche o di fango; probabile attivazione o riattivazione di fenomeni di instabilità dei versanti, possibile caduta massi; aumento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua. In corrispondenza di tali scenari di evento sono possibili i seguenti scenari di rischio: danni e allagamenti di centri abitati, infrastrutture, beni e servizi; pericolo per la pubblica incolumità.

Il servizio di Protezione Civile, assicurando il monitoraggio della situazione, raccomanda in particolare di non sostare in locali seminterrati; prestare attenzione nell' attraversamento di sottovia e sottopassi; prestare maggiore attenzione alla guida di autoveicoli e moderare la velocità, al fine di evitare sbandamenti; evitare le zone esposte a forte vento per il possibile distacco di oggetti sospesi e mobili e di caduta di oggetti anche di piccole dimensioni e relativamente leggeri; non sostare lungo viali alberati per possibile rottura di rami; prestare attenzione lungo le zone costiere, e, in presenza di mareggiate, evitare la sosta su moli e pontili; in caso di fulminazione, evitare di sostare in vicinanza di zone d'acqua e non portare con sé oggetti metallici.
  • Protezione civile
  • Maltempo
Altri contenuti a tema
Puglia, allerta meteo per piogge Puglia, allerta meteo per piogge Bollettino della Protezione civile regionale
Allerta meteo in Puglia per vento Allerta meteo in Puglia per vento Messaggio della Protezione civile regionale per il 21 dicembre 2024
Allerta meteo arancione per pioggia Allerta meteo arancione per pioggia Messaggio della Protezione civile per il 5 dicembre 2024
Protezione civile regionale: allerta meteo per pioggia Protezione civile regionale: allerta meteo per pioggia Avviso emesso per la giornata di venerdì 29 novembre
Allerta meteo arancione, previsione di piogge e venti forti Allerta meteo arancione, previsione di piogge e venti forti Il messaggio della Protezione civile regionale per il 19 ottobre
Pioggia e grandinata: disagi su strade e danni Pioggia e grandinata: disagi su strade e danni Le segnalazioni nel territorio di Altamura
Nubifragio e grandine, danni nelle campagne di Altamura Nubifragio e grandine, danni nelle campagne di Altamura Ieri pomeriggio fenomeni intensi in una parte del territorio
Allerta meteo per vento in Puglia Allerta meteo per vento in Puglia Messaggio della Protezione civile per il 30 e il 31 marzo (Pasqua)
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.