rapina in città
rapina in città
Cronaca

E' allarme sicurezza ad Altamura, in poche ore furti e rapine nel centro abitato

Indagini a tutto campo ma sono troppi i malviventi che agiscono indisturbati

Il numero esatto non è dato saperlo ma la certezza è che la situazione stia sfuggendo di mano a Istituzioni e Forze dell'ordine.

Da alcune settimane si registra un sensibile aumento di furti e rapine in città e giovedì i livelli di attenzione sono schizzati alle stelle insieme alla preoccupazione: nel pomeriggio una rapina in centro ai danni di una farmacia in una delle strade più trafficate del paese, poche ore dopo nella zona di via Manzoni diversi appartamenti sono stati presi di mira dai ladri mentre un'altra banda provvedeva a rubare auto parcheggiate anche in strade trafficate, al calare della notte l'ultimo furto ai danni di un bar in via Ugo Foscolo.

Un po' troppo per convincersi che la situazione rientri ancora nei canoni della normalità.
La mattina seguente presso la caserma dei Carabinieri è un via vai di gente e il copione sempre lo stesso: cittadini arrabbiati, padroni di casa spaventati, uomini disorientati.
Il bilancio è pesante: diverse macchine rubate, centinaia di euro rubati dalle casse degli esercizi commerciali, appartamenti svuotati di oggetti preziosi, denaro ed effetti personali.
Dalla caserma dei Carabinieri poco lasciano alla curiosità dei giornalisti limitandosi a confermare tutti gli episodi criminosi registrati nel corso della giornata per poi concludere: "Stiamo valorizzando tutto il materiale, testimonianze e registrazioni, al momento disponibile".

Il sospetto, che acquisisce sempre più i contorni della certezza, è che ad Altamura siano in azione diverse bande criminali ciascuna con la propria specializzazione: ladri di auto, topi di appartamento che conoscono la città e le sue zone buie e soprattutto studiano le abitudini dei residenti, criminali senza scrupoli che girano armati e che in pochi minuti svuotano le casse dei negozi.
Bande di criminali provenienti anche da altri paesi e che operano ad Altamura, una delle città più ricche della provincia.

In città cresce la paura mentre tra le forze dell'ordine aumenta la preoccupazione e la consapevolezza che si stia combattendo una battaglia ad armi non pari visto l'esiguo numero di militari presenti in città.
Il sindaco nelle ore immediatamente successive ha provato a rassicurare i cittadini: "Mesi fa, come sapete, sono stato dal Prefetto di Bari per chiedere l'attivazione del progetto "Strade Sicure". Mi fu risposto che i militari con sede in Altamura non potevano essere impiegati in Città senza la previa autorizzazione del Ministro. Il Prefetto, comunque, si impegnò ad inviare forze dell'ordine aggiuntive una volta a settimana, cosa che è stata fatta. Stiamo potenziando la rete di telecamere di videosorveglianza. Ma siamo un Comune, più di questo non possiamo fare".
Nei prossimi giorni Forte tornerà ad incontrare il Prefetto sperando di ricevere quanto prima indicazioni dal Ministero.

In coda resta l'appello ai cittadini a segnalare alla forza pubblica qualsiasi movimento e qualsiasi auto sospetta.
  • Sicurezza
  • Rapina
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Falsi crediti d'imposta in edilizia, arresti a Bari e Altamura Falsi crediti d'imposta in edilizia, arresti a Bari e Altamura Accuse di emissione fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio
Truffe contro gli anziani, i Carabinieri fanno prevenzione Truffe contro gli anziani, i Carabinieri fanno prevenzione Campagna di informazione
Sequestrati 600 kg di ordigni e fuochi pirotecnici, due arresti Sequestrati 600 kg di ordigni e fuochi pirotecnici, due arresti Operazione dei carabinieri
Chiusura temporanea di un esercizio pubblico in pieno centro Chiusura temporanea di un esercizio pubblico in pieno centro Notificata dai carabinieri per pubblica sicurezza
Nella caserma dei Carabinieri una stanza per audizioni protette Nella caserma dei Carabinieri una stanza per audizioni protette Per donne e bambini che sono vittime di violenza
Con un furgone rubato ad Altamura si schianta nelle campagne Con un furgone rubato ad Altamura si schianta nelle campagne Il fatto è avvenuto a Cerignola: fuga al posto di blocco
L’arma dei carabinieri contro la violenza sulle donne L’arma dei carabinieri contro la violenza sulle donne Realizzata una campagna di comunicazione. Ad Altamura caserma e Cattedrale illuminata di arancione
Controlli di Polizia, un arresto per spaccio di droga Controlli di Polizia, un arresto per spaccio di droga Servizi straordinari nelle città di Altamura e Gravina
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.