autobus
autobus
La città

Disposizioni per le ricorrenze dell'1 e 2 novembre

Tre nuove corse-bus gratuite verso il cimitero. Saranno chiuse alla circolazione alcune strade della città

In occasione delle ricorrenze di "Tutti i Santi" e della "Commemorazione ai Defunti", dal 29 ottobre al 4 novembre l'Amministrazione comunale ha potenziato il trasporto pubblico urbano con tre nuove corse verso il Cimitero. Il servizio è gratuito. Ogni linea effettuerà una corsa ogni mezz'ora circa per un totale di 14 corse giornaliere. Complessivamente, ogni giorno sono previste 42 corse per coprire tutto l'abitato nell'orario di apertura del cimitero. La Linea 1 parte in via Cicerone, la Linea 2 in via Londra e la Linea 3 in piazza De Napoli. Si consiglia pertanto di utilizzare il trasporto pubblico urbano per non congestionare la zona del cimitero.

Inoltre, per garantire la massima fluidità del traffico, la sicurezza e l'incolumità dei cittadini, nei giorni 30 e 31 ottobre 2010, dalle ore 8 alle ore 18.30 è vietata la circolazione veicolare su via U. Maddalena e su via Cimitero (da angolo Maddalena a via Bresso). Invece per le giornate dell'1 e del 2 novembre 2010, dalle ore 7.30 alle ore 18.30, la circolazione veicolare nella zona compresa fra via Gravina, via Cimitero, via Confalonieri, via Filangeri, via A. Da Brescia e via Dei Mille sarà regolata da transenne e dalla presenza di agenti della Polizia Municipale.

La stessa, inoltre, è incaricata di organizzare l'installazione della segnaletica mobile. Anche per l'1 ed il 2 novembre sarà vietato il transito dei veicoli su via U. Maddalena e su via Cimitero, tranne in casi particolari valutati dal Comando di Polizia Municipale. Le auto potranno essere parcheggiate nella zona compresa fra le vie Piccinni, De Pinedo e Tivoli.

In allegato gli orari delle corse per il Cimitero
.



  • Comune di Altamura
  • Gratuito
  • Servizio bus
Altri contenuti a tema
Le manifestazioni per il 25 aprile: ottantesimo anniversario Le manifestazioni per il 25 aprile: ottantesimo anniversario Iniziativa di Comune, Anpi e Rete antifascista
Aule per studio e lettura: firmata intesa tra Comune e Diocesi Aule per studio e lettura: firmata intesa tra Comune e Diocesi A disposizione spazi delle parrocchie e la biblioteca
Fondi del Comune a sostegno delle attività degli oratori parrocchiali Fondi del Comune a sostegno delle attività degli oratori parrocchiali C'è la possibilità di presentare progetti
MarinoBus e la Tornanza, il viaggio che connette luoghi e storie di vita MarinoBus e la Tornanza, il viaggio che connette luoghi e storie di vita Una collaborazione per incoraggiare i giovani a tornare
Sciopero dei trasporti pubblici: venerdì possibili disagi Sciopero dei trasporti pubblici: venerdì possibili disagi L'avviso di Ferrovie Appulo Lucane
Pubblicato il bando per la Capitale italiana della cultura nel 2027 Pubblicato il bando per la Capitale italiana della cultura nel 2027 Ecco i termini per la partecipazione
"Approvato il bilancio: dopo azzeramento dei mutui, si incrementano i fondi" "Approvato il bilancio: dopo azzeramento dei mutui, si incrementano i fondi" Nota del Comune con la tabella delle voci più significative
Diritti e ostacoli sociali: inizia il mese delle pari opportunità Diritti e ostacoli sociali: inizia il mese delle pari opportunità Il programma delle iniziative del Comune e delle associazioni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.