aula
aula
La città

Disinfezione e derattizzazione nelle scuole

Alcuni interventi prima dell'inizio delle lezioni. Aria Fresca chiede "scuole e non discariche"

Oramai il nuovo anno scolastico è alle porte e prima che le aule comincino a popolarsi si stanno ultimando alcuni lavori riguardanti i plessi scolastici. Sono in corso, infatti, interventi di disinfezione e derattizzazione nelle scuole di competenza comunale nonché interventi di disinfezione delle cisterne idriche. Gli interventi sono coordinati dall'Ufficio Ambiente ed eseguiti dalla ditta concessionaria dell'appalto sui servizi igienico-sanitari, Paneco srl.

Rimanendo in ambito scolastico, il Movimento cittadino Aria Fresca così descrive l'area antistante la scuola media "Tommaso Fiore" di Viale Traiano: "Una discarica a cielo aperto con copertoni, sanitari rotti, residui di poliuretano, batterie esauste tutte abbandonate nei pressi dell'edificio". La stessa area è stata ritratta in alcuni scatti fotografici effettuati da Aria Fresca fra il 23 ed il 30 agosto scorsi.

Il consigliere di Aria Fresca Enzo Colonna, con una interpellanza urgente, chiede "all'amministrazione di bonificare l'area e di avviare un attento monitoraggio delle condizioni di tutti i plessi, prima dell'imminente apertura del nuovo anno scolastico". Il Movimento chiede anche "di rimuovere al più presto l'albero spezzato che staziona pericolosamente sul tetto dell'ITIS Galilei". Nell'interpellanza si fa riferimento a "precedenti sollecitazioni relative ad altre scuole cittadine (scuola dell'infanzia di via Passarello, istituto tecnico Galilei, scuola media Ottavio Serena) e si chiede conto delle iniziative intraprese".


6 fotoDiscariche nei pressi delle scuole
discariche nei pressi delle scuolediscariche nei pressi delle scuolediscariche nei pressi delle scuolediscariche nei pressi delle scuolediscariche nei pressi delle scuolediscariche nei pressi delle scuole
  • Scuola
  • Disinfestazione
  • Derattizzazione
Altri contenuti a tema
Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande A partire dal 24 aprile, sulla piattaforma regionale
Approvato il calendario scolastico regionale per l'anno 2025-2026 Approvato il calendario scolastico regionale per l'anno 2025-2026 Ad Altamura due nuovi Istituti comprensivi
Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande I beneficiari saranno 913. I dati
Iscrizioni scuola: i dati sulle scelte degli studenti Iscrizioni scuola: i dati sulle scelte degli studenti Per le secondarie di secondo grado
Mancanza energia elettrica, una scuola dell'infanzia domani chiusa Mancanza energia elettrica, una scuola dell'infanzia domani chiusa La "G.B. Castelli", ordinanza per il 28 gennaio
Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione A cura del Masci per l'iniziativa "Luce della pace da Betlemme"
Scuola: approvato il piano regionale Scuola: approvato il piano regionale In tutta la Puglia si perdono 18 autonomie scolastiche
Le scuole di Altamura e Gravina si presentano Le scuole di Altamura e Gravina si presentano Al Santa Croce tutte riunite in "Orienta Qui"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.