Rifiuti al Pulo - Foto
Rifiuti al Pulo - Foto "Ri-Puliamoci"
Cronaca

Dilaga l'abbandono di rifiuti, aumentano le "foto-trappole"

Fenomeno che non conosce soste. Finora sono state elevate 60 contravvenzioni

Contro l'abbandono dei rifiuti nelle periferie, nelle campagne e in generale nel territorio circostante la città, aumenta il numero di occhi elettronici. Sono state installate altre dieci "foto-trappole", vale a dire videocamere che rilevano numeri di targhe delle auto e registrano i trasgressori nell'atto in cui depositano al suolo sacchetti e immondizia di ogni genere.

Si tratta di strumenti tecnologici in dotazione alla Polizia locale. Finora ne venivano utilizzati tre e con essi sono state elevate 60 contravvenzioni, con multe parecchio salate: da un minimo di 600 ad un massimo di 3000 euro, per violazione del codice dell'ambiente (decreto legislativo 152 del 2006). Si aggiungono altre dieci "foto trappole" che hanno una maggiore autonomia di funzionamento e sono più efficienti poiché in tempo reale trasmettono le immagini alla centrale operativa. Sono state installate in punti critici e delicati. Inoltre sono mobili, quindi possono essere spostate a seconda delle necessità.

Il fenomeno è dilagante. Non risparmia nemmeno le località di pregio naturalistico. Dopo la pulizia della zona del Pulo e di Lamalunga ad opera dei volontari dell'associazione "Ri-puliamoci" sono passati solo pochi giorni e sono comparsi di nuovo frigoriferi e rifiuti domestici.
  • Rifiuti
  • Rifiuti ingombranti
  • Sanzioni
  • Polizia Locale
Altri contenuti a tema
Traffico di rifiuti, 9 arresti. Anche a Bari e Altamura Traffico di rifiuti, 9 arresti. Anche a Bari e Altamura Illeciti smaltimenti scoperti in Puglia, Basilicata e Campania
Incidenti stradali: il bilancio della Polizia locale Incidenti stradali: il bilancio della Polizia locale Quasi uno al giorno, causato da responsabilità alla guida
Raccolta differenziata: la situazione aggiornata in Puglia Raccolta differenziata: la situazione aggiornata in Puglia Presentato dossier Comuni Ricicloni
Sciopero dei servizi essenziali, possibili disagi in raccolta rifiuti Sciopero dei servizi essenziali, possibili disagi in raccolta rifiuti Nella giornata di venerdì 29 novembre
Conducente di auto denunciato per resistenza a pubblico ufficiale Conducente di auto denunciato per resistenza a pubblico ufficiale Lungo inseguimento nel traffico. Contestate altre violazioni al codice della strada
"Fleximan" fa strage di telecamere "Fleximan" fa strage di telecamere Gravi atti nelle periferie di Altamura ai danni delle postazioni contro l'inquinamento
1 Domenica mattina senza auto: divieti in centro, ecco dove Domenica mattina senza auto: divieti in centro, ecco dove La mappa con le vie interessate dall'ordinanza
Lavori al ponte, ordinanza di chiusura in via Santeramo Lavori al ponte, ordinanza di chiusura in via Santeramo Stabiliti i percorsi alternativi. I dettagli nella notizia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.