guardia di finanza
guardia di finanza
Cronaca

Controlli delle Fiamme Gialle contro il lavoro nero

Dall’inizio dell’anno oltre un migliaio di lavoratori irregolari

Controlli a tappeto su tutto il territorio regionale da parte del Comando Regionale Puglia nell'ambito di un piano straordinario di interventi finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno del lavoro "nero" ed "irregolare", nonché le connesse manifestazioni di illegalità.

L'operazione ha registrato l'esecuzione di ben 197 interventi, nel corso dei quali sono stati scoperti 191 lavoratori impiegati totalmente "in nero", oltre a nr. 16 lavoratori la cui posizione è risultata "irregolare", con la conseguente verbalizzazione di complessivi 89 datori di lavoro.
Ben 315 invece sono le posizioni lavorative ancora in fase di definizione, per le quali sono necessari ulteriori accertamenti.

L'attività ispettiva, condotta trasversalmente nei confronti di numerose tipologie di imprese, ha evidenziato talune situazioni di particolare rilevanza; a titolo di esempio, si citano i casi di un salottificio ed una falegnameria dell'area murgiana, ove sono stati scoperti complessivamente 15 lavoratori in nero, il caso di due aziende tessili del nord barese che impiegavano irregolarmente 17 lavoratori nell'attività di produzione di maglieria, il caso di un'azienda agricola dauna che impiegava in nero per la raccolta delle uve 8 lavoratori stranieri, nonchè l'individuazione di 10 addetti alla lavorazione della ceramica utilizzati in nero da un'azienda salentina dedita alla fabbricazione di prodotti per usi domestici ed ornamentali.

Dall'inizio dell'anno, nello specifico settore sono stati effettuati 787 controlli su tutto il territorio regionale, con la scoperta di 1.076 lavoratori "in nero" e 384 lavoratori la cui posizione risultava comunque irregolare; 481 i datori di lavoro verbalizzati.
  • Forze dell'ordine
Altri contenuti a tema
Celebrata la giornata delle forze armate Celebrata la giornata delle forze armate Omaggio ai caduti delle guerre e al monumento dei martiri del 1799
Ad inizio 2022 attivo il numero unico di emergenza 112 Ad inizio 2022 attivo il numero unico di emergenza 112 Il punto della situazione in Puglia
1 Due assistenti capo di Polizia Penitenziaria agli arresti domiciliari: uno è di Altamura Due assistenti capo di Polizia Penitenziaria agli arresti domiciliari: uno è di Altamura Sono ritenuti responsabili in concorso di peculato e di falsità ideologica continuati
Denunciato imprenditore per gestione illecita di rifiuti Denunciato imprenditore per gestione illecita di rifiuti Sequestrato un container diretto in Giordania contenente residui della lavorazione dei divani
23enne pugliese individuato e denunciato dai Carabinieri di Matera 23enne pugliese individuato e denunciato dai Carabinieri di Matera Responsabile di tentato furto aggravato ai danni di un cittadino di Grottole
6 Deposito della droga scoperto nel Parco Deposito della droga scoperto nel Parco L'operazione dei Carabinieri forestali
1 Tragedia a San Colombano al Lambro: muore 33enne altamurano Tragedia a San Colombano al Lambro: muore 33enne altamurano In corso le indagini dei carabinieri della Compagnia di San Donato
1 Due altamurani in arresto per spaccio di cocaina Due altamurani in arresto per spaccio di cocaina Operazione conseguita con successo dai Carabinieri della Compagnia di Altamura
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.