Consiglio regionale della Puglia
Consiglio regionale della Puglia
Politica

Consiglio regionale, tagliati otto eletti

Decisione della Corte di Appello di Bari

Nel prossimo consiglio regionale della Puglia saranno presenti 70 consiglieri regionali e non 78: lo ha stabilito l'ufficio elettorale della Corte d'Appello di Bari al termine di una lunga riunione.

Dei 70 consiglieri regionali, 39 sono stati attribuiti alla maggioranza di centrosinistra guidata da Nichi Vendola e 31 alle opposizioni (Udc e coalizione di centrodestra). Resta al palo il biscegliese Bartolo Cozzoli, eletto in prima battuta grazie al premio di governabilità (previsto dalla legge elettorale regionale approvata cinque anni fa), che aveva lo scopo di garantire il rapporto del 60% e 40% (o 55% e 45%) fra maggioranza e opposizione. Questa norma della legge regionale risultava in contrasto con lo statuto regionale che stabilisce un numero massimo di 70 consiglieri. Gli otto esclusi hanno già annunciato la presentazione di ricorsi.

Il consigliere regionale Rocco Palese (avversario di Vendola per la presidenza della Regione) si è detto soddisfatto della decisione: «Non possiamo che esprimere soddisfazione per la decisione della Corte d'Appello di Bari. Abbiamo sempre manifestato, fin dall'inizio della scorsa legislatura e in campagna elettorale, la volontà come centrodestra di ridurre il numero da 70 a 50 e sarebbe stato paradossale se tale numero fosse aumentato piuttosto che diminuire. I cittadini pugliesi saranno già sufficientemente vessati dalla presenza in giunta di ben sette assessori esterni che costeranno oltre otto milioni di euro, senza doversi pure sobbarcare il costo di altri otto consiglieri regionali. Peraltro questa decisione rispetta in pieno quanto stabilito dallo Statuto della Regione, che indica in 70 il numero dei consiglieri».
  • Regione Puglia
  • Altamura
  • Consiglio regionale
  • Consigliere Regionale
  • Tagli
Altri contenuti a tema
Sanità in area murgiana, accordo tra Puglia e Basilicata Sanità in area murgiana, accordo tra Puglia e Basilicata Per regolare i flussi di pazienti tra le due regioni
Rilancio Mermec Ferrosud, accordo tra Regioni e Ministero Rilancio Mermec Ferrosud, accordo tra Regioni e Ministero Un contratto di sviluppo da 75 milioni di euro
Governo contro la Regione: "bocciata" la legge su Aqp Governo contro la Regione: "bocciata" la legge su Aqp Manteneva pubblico il servizio idrico e consentiva ai Comuni di entrare nel capitale
Inchiesta per corruzione elettorale, si dimette assessora Maurodinoia Inchiesta per corruzione elettorale, si dimette assessora Maurodinoia Oggi arrestato il marito in inchiesta su Triggiano
Consiglio regionale: Paolicelli confermato presidente di commissione Consiglio regionale: Paolicelli confermato presidente di commissione Guida la quarta (sviluppo economico)
Endometriosi e vulvodinia da inserire in malattie croniche e invalidanti Endometriosi e vulvodinia da inserire in malattie croniche e invalidanti Obiettivo di tre mozioni approvate dal Consiglio regionale della Puglia
Accolto l’appello del Comitato Idonei della Regione Puglia per la proroga delle graduatorie Accolto l’appello del Comitato Idonei della Regione Puglia per la proroga delle graduatorie Il consigliere Francesco Paolicelli presenta un emendamento in Commissione il 22 gennaio
Scuola: ad Altamura previsti due nuovi Istituti comprensivi Scuola: ad Altamura previsti due nuovi Istituti comprensivi Una decisione a sorpresa nel piano di dimensionamento della Regione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.