emergenza cinghiali parco alta murgia
emergenza cinghiali parco alta murgia
Territorio

Cinghiali: approvato piano regionale straordinario

Per la gestione e il contenimento

La giunta regionale della Puglia ha approvato il Piano Straordinario Regionale per la gestione e il contenimento della fauna selvatica in Puglia della specie cinghiale selvatico. Sul documento c'è il parere favorevole dell'Ispra (Istituto superiore di protezione dell'ambiente).

Il piano straordinario è un documento programmatico per la gestione di una specie che arreca danni alle colture agricole, al patrimonio faunistico e alle attività e produzioni zoo-agroforestali. Gli obiettivi strategici del Piano riguardano la riduzione degli impatti causati dai cinghiali sulle produzioni agricole, sugli allevamenti, sulle attività antropiche e sui manufatti, dei rischi di sinistri stradali in cui è coinvolta la specie, degli impatti causati dai cinghiali sulle specie e sugli habitat naturali e della riduzione dei rischi di interazione tra esemplari selvatici e domestici.

L'eccesso di animali della specie "Sus scrofa" determina problemi in tutti i territori dove la presenza del cinghiale è segnalata. Anche il territorio murgiano registra un'emergenza che viene costantemente sollevata dagli agricoltori, stanchi dei danni provocati nei loro orti e terreni. Da ricordare anche gli attraversamenti stradali che hanno portato anche a incidenti.
  • Piano
  • Cinghiali
Altri contenuti a tema
Piano urbanistico generale: le proposte entro il 30 novembre Piano urbanistico generale: le proposte entro il 30 novembre Prorogata la scadenza dell'avviso pubblico rivolto a tutti
Cinghiali nelle campagne di Altamura, altri danni in agricoltura Cinghiali nelle campagne di Altamura, altri danni in agricoltura Coldiretti: "occorre un piano straordinario in tutta la Puglia"
Cinghiale attraversa la strada, incidente sulla Altamura - Foresta Mercadante Cinghiale attraversa la strada, incidente sulla Altamura - Foresta Mercadante L'animale è morto. Spaventato ma non è ferito il conducente dell'auto
Cinghiali: anche nel Parco dell'Alta Murgia possibili le catture Cinghiali: anche nel Parco dell'Alta Murgia possibili le catture Per le disposizioni sulla peste suina africana
Abbattimento di cinghiali, la Regione autorizza agricoltori e allevatori Abbattimento di cinghiali, la Regione autorizza agricoltori e allevatori La Coldiretti spiega quando ciò sia possibile
Cinghiali: la Regione Puglia sceglie metodi più duri Cinghiali: la Regione Puglia sceglie metodi più duri Per contenere la presenza della specie
Abbattimento cinghiali: via libera anche ad agricoltori/cacciatori Abbattimento cinghiali: via libera anche ad agricoltori/cacciatori Coldiretti Puglia: “Ora gli ATC devono con tempestività individuare e costituire i distretti di gestione e i settori di prelievo"
Approvato il regolamento per la caccia al cinghiale Approvato il regolamento per la caccia al cinghiale Per arginare il fenomeno incontrollato, arriva il provvedimento della giunta regionale pugliese
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.