cava abusiva
cava abusiva
Cronaca

Cava abusiva nel Parco dell'Alta Murgia

Una persona denunciata dalla Forestale

Il personale del Corpo Forestale dello Stato del Coordinamento Territoriale per l'Ambiente con sede ad Altamura, nel corso di un'attività di controllo del territorio, ha scoperto, in località "Pescariello" agro di Altamura, una cava abusiva.

I Forestali, diretti dal Commissario Capo Giuliano Palomba, hanno riscontrato che in un terreno destinato a pascolo, situato in zona 2 del Parco Nazionale dell'Alta Murgia e protetta da vincoli ambientali di carattere Europeo (S.I.C. e Z.P.S), lavori per l'avvio di una cava di calcare per inerti, in assenza delle prescritte autorizzazioni regionali come pure di quelle necessarie ad operare all'interno del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, con grave danno all'ambiente.

Fondamentali per gli accertamenti sono risultati i rilievi fotografici e videografici effettuati con l'ausilio del veivolo-drone. L'intera area di oltre 420.000 metri quadrati è stata sottoposta a sequestro penale.
Il rappresentante legale della ditta esecutrice dei lavori è stato segnalato alla Magistratura competente di Bari per le violazioni alla normativa ambientale a tutela delle aree protette e di quella paesistico-ambientale posta a protezione dei concatenati vincoli paesaggistici e naturalistici.
  • Corpo forestale
Altri contenuti a tema
1 Eco-pattuglie nel Parco dell'Alta Murgia Eco-pattuglie nel Parco dell'Alta Murgia I carabinieri sorveglieranno il territorio in mountain-bike
4 Carabinieri denunciano “gitanti” nel Parco dell'Alta Murgia Carabinieri denunciano “gitanti” nel Parco dell'Alta Murgia Venti persone sorprese lontane da casa senza motivo
Parco Alta Murgia, la raccolta dei tartufi è vietata Parco Alta Murgia, la raccolta dei tartufi è vietata Numerose le irregolarità riscontrate dai Carabinieri
Traffico internazionale organizzato di rifiuti pericolosi verso Africa e Asia Traffico internazionale organizzato di rifiuti pericolosi verso Africa e Asia Arrestati 3 imprenditori 10 persone indagate sequestrate 4 aziende e beni per 1.700.000 euro
Caccia illegale nel Parco dell'Alta Murgia Caccia illegale nel Parco dell'Alta Murgia Denunciato un uomo e sequestrati fucile e munizioni
Xylella: più di 3.600 controlli e 841.000 euro di sanzioni Xylella: più di 3.600 controlli e 841.000 euro di sanzioni Questo il risultato dell'attività di controllo effettuata dal Comando Regione Carabinieri Forestale Puglia
1 Controlli a tappeto sull'etichettatura dei prodotti alimentari Controlli a tappeto sull'etichettatura dei prodotti alimentari Sequestrati dai carabinieri oltre 2500 confezioni di taralli
Costruzioni abusive nel parco dell'Alta Murgia Costruzioni abusive nel parco dell'Alta Murgia Due persone di Altamura denunciate
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.